31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2 Indagine <strong>di</strong> dettaglio sulle imprese forestali nei cantieri<br />

Nei 9 cantieri forestali osservati 30 (3 per ciascuna Regione), in me<strong>di</strong>a per tre settimane, non<br />

è stata in nessuna occasione, rispettata la cartellonistica prevista dalla legge. La normativa<br />

<strong>di</strong> riferimento anche per i cantieri forestali è il Dlgs n° 81/2008, il cosiddetto “Testo Unico<br />

Sicurezza” (T.U.) il quale ha riorganizzato in unico testo, l'insieme delle norme in materia<br />

<strong>di</strong> sicurezza e tutela nei luoghi <strong>di</strong> lavoro, abrogando le precedenti norme tra cui il Dlgs n°<br />

626/1994.<br />

Nei cantieri solo in qualche caso era presente un cartello generico <strong>di</strong> pericolo, se il cantiere<br />

forestale era a<strong>di</strong>acente a strade principali <strong>di</strong> viabilità or<strong>di</strong>naria, oppure un cartello generico<br />

<strong>di</strong> lavori in corso usato abitualmente nei cantieri stradali.<br />

Solo in un cantiere è stato osservato un cartello generico (foto1) non completo a norma <strong>di</strong><br />

legge, in cui erano riportati i riferimenti <strong>della</strong> <strong>di</strong>tta utilizzatrice, l'inizio dei lavori e infine<br />

veniva esplicitamente interdetto l'ingresso ai non autorizzati.<br />

Foto 1: cartello non a norma presente in solo cantiere forestale.<br />

Gli operatori forestali impiegati nei lavori forestali, devono indossare i DPI completi 31<br />

(fig.6) come previsto dalla normativa e anche le macchine devono essere dotate dei<br />

<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza.<br />

30<br />

Anche in questa fase non è stato sempre possibile documentare con materiale fotografico le operazioni<br />

svolte in bosco, in quanto, il titolare o la manodopera impiegata nelle fasi delle utilizzazioni non ha voluto<br />

farsi scattare delle foto mentre erano a lavorare.<br />

31<br />

Devono essere costituiti a norma <strong>di</strong> legge dalle seguenti parti:1) casco; 2) protettori auricolari; 3) visiera <strong>di</strong><br />

protezione <strong>degli</strong> occhi e del viso; 4) giubbotto da lavoro <strong>di</strong> colore vistoso; 5) guanti; 6) pantaloni <strong>di</strong> sicurezza<br />

antitaglio; 7) scarponi antinfortunistici con suola antisdrucciolo e puntale in acciaio; 8) contenitore <strong>di</strong> pronto<br />

soccorso.<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!