31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Frosinone<br />

23%<br />

Viterbo<br />

15%<br />

Grafico 7: <strong>di</strong>stribuzione dei boschi nel Lazio<br />

(IFNC 2005)<br />

Le fustaie <strong>di</strong> latifoglie e conifere sono maggiormente ubicate nelle province <strong>di</strong> Frosinone e<br />

Rieti, mentre nella provincia viterbese vi sono le superfici minori. I boschi cedui<br />

ammontano a 372.325 ha, nella provincia reatina vi sono le maggiori estensioni e in quella<br />

<strong>di</strong> Latina quelle minori. La macchia me<strong>di</strong>terranea costituisce il 5% del patrimonio<br />

regionale ed <strong>di</strong>stribuita prevalentemente nelle province <strong>di</strong> Latina, Roma e Viterbo. La<br />

ripartizione dei boschi regionali per fasce altimetriche, vede una prevalenza <strong>di</strong> quelli<br />

<strong>di</strong>stribuiti nelle zone <strong>di</strong> montagna (242.820 ha) e <strong>di</strong> collina (253.612 ha) soprattutto nelle<br />

province <strong>di</strong> Rieti e Frosinone, mentre nelle zone <strong>di</strong> pianura appena 43.820 ha concentrati<br />

prevalentemente nelle restanti province laziali. Nei boschi in montagna e collina pari a<br />

496.432 ha sono presenti tutte le tipologie <strong>di</strong> bosco: fustaie pure <strong>di</strong> conifere, <strong>di</strong> latifoglie e<br />

miste, cedui composti e semplici che risultano quelli più estesi ; nelle zone <strong>di</strong> pianura<br />

predominante sono i cedui.<br />

Latina<br />

8%<br />

Roma<br />

25%<br />

3.2.2 Caratteristiche generali del paesaggio forestale e del clima<br />

Rieti<br />

29%<br />

Il paesaggio forestale regionale è molto eterogeneo e i fattori determinanti tale variabilità<br />

sono principalmente riconducibili al clima e alla geomorfologia <strong>della</strong> Regione, oltre alla<br />

sua posizione geografica centrale nel bacino del Mar Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!