31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- una <strong>di</strong>versa modalità dei rilievi forestali, relativi non solo ai prelievi legnosi, ma anche<br />

all’organizzazione delle <strong>di</strong>tte boschive, consentirebbe <strong>di</strong> valorizzare la professione<br />

dell’impren<strong>di</strong>tore e dell’operatore, in modo da far compiere all’intera filiera un salto <strong>di</strong><br />

qualità, attraverso una qualificazione del primo anello;<br />

- gli Enti preposti alla gestione e al controllo, molto spesso, sono <strong>di</strong>versi e questo non<br />

facilita né l’una né l’altro, generando un forte <strong>di</strong>vario tra i prelievi registrati e quelli<br />

effettivi. Ciò risulta accentuato dal passaggio <strong>di</strong> molte competenze dal CFS ad altri<br />

soggetti pubblici, che ne trascurano il monitoraggio.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista legislativo e politico:<br />

- esiste un’inefficiente e spesso arcaica organizzazione del sistema <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dei boschi<br />

pubblici, precedentemente affidata ad un solo organo <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> gestione, il CFS;<br />

- perdura l’assenza <strong>di</strong> una politica forestale nazionale, me<strong>di</strong>ante una azione <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>namento centrale;<br />

- il passaggio <strong>di</strong> queste competenze dal CFS alle Regioni, se da un lato ha reso possibile<br />

l’introduzione <strong>di</strong> nuovi strumenti (albi regionali delle <strong>di</strong>tte boschive e patentini per gli<br />

operatori forestali) e <strong>di</strong> inaspettate possibilità <strong>di</strong> lavoro per i liberi professionisti, dall’altro<br />

non ha facilitato un adeguato e concreto trasferimento <strong>di</strong> risorse umane, qualificate e<br />

qualificanti, e <strong>di</strong> appropriate risorse finanziarie;<br />

- l’applicazione e realizzazione dei piani <strong>di</strong> gestione o <strong>di</strong> assestamento, obbligatori nei<br />

boschi pubblici, in passato realizzati solo dalla ex Direzione Generale dell’Economia<br />

Montana e Forestale per tutti i boschi ex ASFD, è insufficiente .<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista strutturale:<br />

- la localizzazione dei boschi prevalentemente in montagna, rende <strong>di</strong>sagevoli e faticose le<br />

operazioni <strong>di</strong> utilizzazione forestale e l’applicazione <strong>di</strong> nuove metodologie <strong>di</strong> lavoro risulta<br />

più <strong>di</strong>fficile, soprattutto per una insufficiente rete <strong>di</strong> viabilità forestale (principale e<br />

secondaria);<br />

- i boschi privati, spesso non utilizzati neanche a fine turno, per gli elevati costi rispetto al<br />

prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta del legno, impe<strong>di</strong>scono una concreta applicazione delle gestione forestale<br />

sostenibile. La <strong>di</strong>ffusa inefficienza delle <strong>di</strong>tte boschive, aggravata sia dalla stagionalità dei<br />

lavori forestali che dalla mancata specializzazione delle imprese, rende i danni al suolo e al<br />

soprassuolo ancor più marcati e <strong>di</strong>ffusi. Questi risultano maggiormente amplificati dalla<br />

presenza <strong>di</strong> manodopera boschiva straniera, impreparata ai lavori in bosco.<br />

Dal presente lavoro, così come riportato in bibliografia, sono risultati insufficienti rispetto<br />

ad altri paesi comunitari, i ren<strong>di</strong>menti delle produttività, oltre a riscontrare una forte<br />

tendenza delle <strong>di</strong>tte boschive italiane a orientare il lavoro esclusivamente verso gli aspetti<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!