31.05.2013 Views

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

università degli studi della tuscia di viterbo daf dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cantiere 9<br />

Il cantiere forestale era localizzato in provincia <strong>di</strong> Terni ed era <strong>di</strong> proprietà privata, con una<br />

quota me<strong>di</strong>a altimetrica <strong>di</strong> 1000 m s.l.m.<br />

La fustaia <strong>di</strong> faggio (Fagus sylvatica L.) aveva un accidentalità me<strong>di</strong>a e una pendenza<br />

appartenente alla I° classe. La particella si trovava lungo la strada provinciale e al suo<br />

interno vi era una viabilità principale e secondaria abbastanza articolata. L'intervento ha<br />

interessato una superficie <strong>di</strong> 9 ha in cui è stato effettuato un I° <strong>di</strong>radamento ad un'età <strong>di</strong> 70<br />

anni dopo il taglio <strong>di</strong> conversione. Il sistema <strong>di</strong> lavoro adottato è stato quello del legno<br />

lungo.<br />

Le operazioni <strong>di</strong> abbattimento e allestimento venivano eseguite da 2 operai, <strong>di</strong> cui uno era<br />

il titolare dell'impresa che aveva ricevuto l'incarico dalla proprietà <strong>di</strong> fare l'intervento,<br />

l'altro operatore era assunto a giornata dal titolare.<br />

In queste fasi <strong>di</strong> lavoro veniva usata una motosega me<strong>di</strong>o - pesante <strong>di</strong> proprietà del titolare<br />

<strong>della</strong> <strong>di</strong>tta boschiva. Questa veniva usata in maniera alternata dai due operai per evitare <strong>di</strong><br />

affaticarsi. Entrambi gli operatori avevano anche attrezzi manuali sempre <strong>di</strong> proprietà del<br />

titolare. Il taglio veniva eseguito con una tacca <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione molto ru<strong>di</strong>mentale, cercando <strong>di</strong><br />

avere una <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> caduta tale da non far soprapporre le piante fra loro.<br />

Tale tecnica pur non essendo corretta, riusciva però ad evitare che nella caduta le piante<br />

non andassero su quelle che restavano in pie<strong>di</strong> o su quelle già abbattute.<br />

I due operatori, inoltre, rispetto ad altri cantieri osservati, dopo aver abbattuto 5-6 piante<br />

provvedevano alla loro sramatura, con gli attrezzi manuali.<br />

Le operazioni <strong>di</strong> concentramento ed esbosco sono state eseguite sempre dal titolare e<br />

l'operatore che aveva tagliato, più un terzo operaio che il titolare chiamava appositamente<br />

per questa operazione e anch’esso retribuito a giornata.<br />

Il trattore agricolo con ruote, senza nessun <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione, era <strong>di</strong> proprietà del<br />

titolare e veniva da guidato solo da lui. I fusti interi sramati venivano concentrati ed<br />

esboscati fino all'imposto in prossimità <strong>della</strong> strada provinciale. I carichi venivano legati a<br />

strozzo con la fune del verricello ed esboscati a strascico fino all’imposto.<br />

Qui venivano, una parte, ulteriormente sezionati per legna da ardere per il proprietario del<br />

bosco e una parte veniva lasciata lunga, per poi essere venduta all’imposto ad un’altra <strong>di</strong>tta<br />

<strong>della</strong> zona, che con propri mezzi e operai provvedeva al carico e al trasporto in segheria.<br />

La legna da ardere, invece veniva successivamente, con un camion <strong>di</strong> un cottimista,<br />

portata <strong>di</strong>rettamente al suo domicilio.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!