31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giorgetti.qxp 25/02/2008 10.10 Pagina 134<br />

134 Lorenzini et al L’allevamento della capra da latte ....<br />

<strong>Ta</strong>b. 1. Fabbisogni alimentari<br />

questa sincronizzazione aumenta quando si immette<br />

il becco dopo un periodo di isolamento. La<br />

gestazione dura in media 5 mesi (135-160 giorni).<br />

Organizzazione del lavoro<br />

Annualmente il lavoro inizia con la stagione <strong>dei</strong><br />

parti, a cui segue l'inizio della lattazione e lo svezzamento<br />

<strong>dei</strong> capretti che può essere naturale o artificiale.<br />

Questo periodo è compreso di norma tra<br />

gennaio e le festività pasquali, quando i capretti da<br />

macello vengo venduti e le femmine da allevamento<br />

svezzate. Nel caso in cui si adotti, per motivi<br />

economici e organizzativi, lo svezzamento artificiale,<br />

la fase di lattazione, in cui è effettuata la<br />

mungitura, inizia alla fine <strong>dei</strong> parti e contemporaneamente<br />

inizia l'allattamento <strong>dei</strong> capretti. Durante<br />

la lattazione gli orari delle operazioni di stalla sono<br />

mantenuti abbastanza costanti e l'insieme <strong>dei</strong> lavori<br />

in stalla sarà minore; con il procedere della stagione<br />

primaverile/estiva, a seconda della latitudine,<br />

si dovranno comunque adeguare gli orari di foraggiamento,<br />

perchè con il caldo gli animali tenderanno<br />

a rimanere più volentieri in stalla durante le ore<br />

centrali del giorno e a pascolare in quelle più fresche.<br />

In estate inoltrata, con l'inizio <strong>dei</strong> calori, ven-<br />

gono immessi nel gregge i maschi.<br />

<strong>Al</strong>l'inizio dell'autunno comincia la<br />

messa in asciutta delle capre passando<br />

ad una sola mungitura giornaliera.<br />

Terminata la lattazione le operazioni<br />

di stalla consistono in due foraggiate<br />

giornaliere e nell'uscita al pascolo<br />

durante le ore più calde.<br />

<strong>Al</strong>imentazione<br />

L'alimentazione deve provenire al<br />

95% da agricoltura biologica e di<br />

questo il 50% deve essere prodotto in<br />

azienda. Durante la primavera e<br />

l'estate predomina l'erba fresca, in<br />

inverno il fieno. Le capre in lattazione,<br />

ricevono farine di cereali come<br />

mangime integrativo. La razione<br />

deve essere sempre costituita per almeno il 60% da<br />

foraggi mentre i concentrati non devono rappresentare<br />

più del 40%. La capra, i cui fabbisogni alimentari<br />

sono riportati in tabella 1, ha grande capacità<br />

di ingestione ed è capace di utilizzare anche<br />

alimenti poco pregiati. Riesce a digerire fino al<br />

90% della cellulosa (contro il 70% della pecora) e<br />

disperde, rispetto alla pecora, meno azoto per digestione<br />

ruminale: 11% contro il 36%.<br />

Importante ai fini di una corretta alimentazione è<br />

il rapporto nella razione fra calcio (Ca) e fosforo (P);<br />

l'utilizzazione migliore si ha quando nella dieta il<br />

loro rapporto (Ca/P) è compreso fra 1,2 e 2, anche se<br />

tutti i ruminanti tollerano anche rapporti più elevati<br />

(fino a 7). Il consumo di calcio e fosforo negli animali<br />

da latte è molto forte. Molto ricchi di calcio sono i<br />

foraggi di leguminose mentre il fosforo è presente<br />

soprattutto nei cereali e nella crusca.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

Reg UE 2092/91<br />

Reg UE 1804/99<br />

Dir. 91/676/CEE.<br />

Piano Zootecnico Regionale Toscano, 2000<br />

AAVV. - Atti del convegno Arsia "Il germoplasma della<br />

Toscana: tutela e valorizzazione", 1999.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!