31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Damiani.qxp 25/02/2008 10.08 Pagina 75<br />

Introduzione<br />

La richiesta di mercato per cibi sempre più differenti e ricchi<br />

di componenti salutari determinano una consistente<br />

modificazione della domanda <strong>dei</strong> prodotti alimentari. In<br />

questa ottica si è intrapreso un processo di introduzione di<br />

alcune colture esotiche nel nostro ambiente.<br />

La quinoa (Chenopodium quinoa willd.) specie originaria<br />

dell'America meridionale nella zona andina, è una<br />

specie erbacea annuale la cui forma coltivata C. quinoa<br />

subsp. quinoa (2n =4x=36) viene utilizzata nei sistemi<br />

agricoli presenti nei diversi paesi andini. E' uno pseudocereale<br />

che produce farine altamente proteiche (14-18%)<br />

con buon bilancio amminoacidico (Oelke et al., 1990) e<br />

prive di glutine. Può quindi essere proposta come alternativa<br />

al riso nell'alimentazione delle persone celiache.<br />

Prime sperimentazioni per l'introduzione di tale coltura<br />

nell'ambiente mediterraneo sono state condotte in Grecia<br />

ed hanno evidenziato che all'interno della specie esiste una<br />

variabilità tale da permetterne la coltivazione con buoni<br />

<strong>risultati</strong> anche in climi più caldi di quello andino (Karyotis<br />

et al., 2003). L'obiettivo dell'attività che viene riportata è<br />

reperire accessioni, valutarle e verificarne le potenzialità<br />

produttive nei nostri ambienti.<br />

Materiali e metodi<br />

Per il reperimento delle accessioni ci si è rivolti a<br />

ditte produttrici di sementi, a mercati locali, a banche<br />

del gemoplasma ed istituti di ricerca. È stata<br />

condotta una prova di valutazione a piante spaziate<br />

con un numero variabile di piante per accessione.<br />

In tale prova sono stati valutati su pianta singola 16<br />

caratteri morfologici e fenologici scelti tra i<br />

descriptors specifici della specie (IPGRI, 1981); la<br />

variabilità complessiva è stata utilizzata per stimare<br />

il livello di similarità tra le accessioni utilizzando<br />

le distanze Euclidee per un'analisi cluster con il<br />

metodo UPGMA con il software NTSYS-pc.<br />

Inoltre è stato messo a punto un metodo di analisi<br />

molecolare basato su marcatori SSR (Mason et al.,<br />

2005) ed è stato utilizzato per valutare la variabilità<br />

genetica. E' stata eseguita una valutazione agro-<br />

<strong>Progetto</strong> <strong>Co</strong>.<strong>Al</strong>.<strong>Ta</strong>. <strong>II</strong> 75<br />

Introduzione di nuove colture: La quinoa (Chenopodium<br />

quinoa Willd.)<br />

<strong>Ta</strong>viani P, Rubini A, Menconi L, Pieroni G, Damiani F<br />

Istituto Genetica Vegetale CNR via Madonna <strong>Al</strong>ta, 130 06128<br />

Perugia<br />

075 5014862, fax 0755014869, francesco.damiani@igv.cnr.<br />

nomica di 4 accessioni, quelle con più seme disponibile,<br />

con una prova parcellare replicata con due<br />

repliche; è stata rilevata la produzione di seme per<br />

pianta e per unità di superficie e la produzione di<br />

biomassa per pianta. <strong>Ta</strong>le prova è stata replicata<br />

con una semina autunnale.<br />

E' stata impiantata una prova per valutare la percentuale<br />

di incrocio della specie. A tale scopo sono state scelte<br />

combinazioni di parentali che risultavano facilmente<br />

distinguibili all'analisi molecolare, coppie di piante di due<br />

accessioni sono state messe in isolamento, il seme è stato<br />

raccolto separatamente su ciascuna pianta, è stato fatto<br />

germinare, è stato estratto il DNA dal singolo germinello<br />

ed esaminato per la per la presenza di alleli microsatellitari<br />

di origine paterna. In una prova condotta in camera di<br />

crescita, piante di 3 accessioni sono state allevate in condizioni<br />

di temperatura identiche e divise in due gruppi. Un<br />

gruppo era allevato con un fotoperiodo simulante la primavera<br />

(P) ed uno l'autunno (A). Dopo 16 settimane dalla<br />

semina è stato valutato lo sviluppo, la fioritura e la persistenza<br />

delle piante verificando quindi l'effetto del fotoperiodo<br />

sulla vitalità della pianta.<br />

Risultati<br />

In totale nel corso del biennio 2006-2007 sono<br />

state reperite 14 accessioni di origine geografica<br />

molto variabile e con struttura genetica altrettanto<br />

variabile (ecotipi, linee in miglioramento, varietà).<br />

A causa del ricevimento dilazionato delle sementi<br />

solo 10 accessioni sono state incluse nella prova di<br />

valutazione morfo-fenologica in cui sono stati<br />

valutati 10 caratteri quantitativi: altezza (in due<br />

date) fioritura, maturazione, n. ramificazioni, alt.<br />

ramificazioni, produzioni (seme e biomassa), peso<br />

del seme, disseminazione e 6 caratteri morfologici<br />

relativi a colore e forma di foglie e infiorescenza.<br />

Per l'insieme <strong>dei</strong> caratteri si è osservata un'ampia<br />

variabilità che ha permesso di disegnare un dendogramma<br />

di similarità . <strong>Ta</strong>le risultato è stato confermato<br />

dall'analisi della variabilità genetica stimata<br />

fra tutte le 14 popolazioni tramite l'analisi molecolare<br />

di 9 combinazioni di primer SSR che su 74<br />

campioni ha rilevato 76 alleli differenti, di cui 12<br />

specifici di C. album L. una specie molto simile<br />

alla quinoa ed ampiamente diffusa nei nostri area-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!