31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eportPerugia.qxp 25/02/2008 10.07 Pagina 82<br />

82 Bartolini et al <strong>Co</strong>nfronto nuovi ibridi di pioppo da biomassa.<br />

<strong>Ta</strong>b. 1. Produzione di biomassa con turno di ceduazione annuale e biennale<br />

SIRIO ha mostrato una minore produttività in tutte e<br />

due le tipologie di impianto.<br />

Nel 2007 la produttività delle piante di un anno del<br />

turno annuale è stata leggermente superiore a quella<br />

rilevata nel 2006 con in media 5,9 e 4,7 t ha -1 di biomassa<br />

fresca rispettivamente per l'impianto ad alta e<br />

bassa densità. In quest'anno non sono state rilevate<br />

invece differenze significative tra i diversi ibridi a confronto.<br />

La produzione ottenuta con piante di due anni<br />

(turno di ceduazione biennale) è stata doppia rispetto a<br />

quella ottenuta nello stesso anno dai ricacci di un anno.<br />

Non sono state osservate differenze significative<br />

tra i differenti sistemi di impianto ne tra gli ibridi a<br />

confronto.<br />

La produzione del turno biennale, in entrambe le<br />

tipologie di impianto, è stata superiore a quella totale<br />

ottenuta in due anni con due ceduazioni del turno<br />

annuale, con valori di biomassa fresca rispettivamente<br />

di 29.3 e 22.9 t ha -1 nel caso di impianto ad alta densità<br />

e di 21.6 e 17.7 t ha -1 a bassa densità di impianto.<br />

L'umidità della biomassa al raccolto è oscillata tra<br />

il 53 e 54 %.<br />

Nella prova di confronto varietale impiantata nel<br />

2007, significativa è stata la differenza tra la percentuale<br />

di attecchimento nelle diverse tesi. I cloni AF2,<br />

Monviso e Orion hanno mostrato elevate percentuali<br />

di attecchimento mentre valori più bassi sono stati<br />

osservati per l'ibrido Baldo. La produzione è stata<br />

mediamente bassa (2.6 t ha -1 di sostanza secca) rispetto<br />

a quella ottenuta in altre prove in quanto lo sviluppo<br />

iniziale delle piante è stato ostacolato da un estate<br />

particolarmente siccitosa nella quale, nei mesi da giugno<br />

ad agosto, le precipitazioni sono state inferiori di<br />

45 mm rispetto alla media degli ultimi trenta anni.<br />

Significative sono state le differenze tra le tesi; i cloni<br />

più produttivi AF2 e Monviso (3.1 e 2.6 t ha -1 di<br />

sostanza secca).<br />

<strong>Co</strong>nclusioni<br />

1) La produzione ottenuta in due anni dal turno biennale,<br />

in entrambe le tipologie di impianto, è stata<br />

superiore a quella totale ottenuta nello stesso periodo<br />

con due tagli del turno annuale con valori di biomassa<br />

fresca rispettivamente di 29.3 e 22.9 t ha -1<br />

<strong>Ta</strong>b. 2. Produzione di biomassa con turno di ceduazione annuale<br />

(2007)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!