31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CNRISAFOM.qxp 25/02/2008 10.09 Pagina 72<br />

72 Pulvento et al Valutazione agronomica della senape ...<br />

<strong>Ta</strong>b. 1. Caratteristiche biometriche e produttive della varietà Zlatka nei due anni di prova. E’ riportata la differenza minima significativa<br />

(DMS) per P ≤ 0,05. n.s.= non significativa.<br />

<strong>dei</strong> 1000 semi. <strong>Ta</strong>le comportamento è da attribuire<br />

allo stress idrico che si è manifestato durante la<br />

fase di riempimento del seme. Per questo stesso<br />

motivo anche la sostanza secca ed il numero delle<br />

silique sono <strong>risultati</strong> inferiori nel secondo anno,<br />

mentre non si sono manifestate differenze nel numero<br />

di semi per siliqua. Quest'ultimo parametro, pertanto,<br />

è maggiormente controllato dal patrimonio<br />

genetico (Laureti e Pieri, 2000).<br />

La differenza tra i due anni di prova è stata evidente<br />

anche per lo sviluppo vegetativo dal momento<br />

che le piante del secondo anno sono risultate più<br />

alte, più ramificate e con ramificazioni di maggiore<br />

lunghezza.<br />

<strong>Co</strong>nclusioni<br />

Dato il comportamento vegetativo e produttivo<br />

andrebbero approfonditi aspetti relativi al fabbisogno<br />

irriguo della specie dal momento che lo stress<br />

idrico nella fase di fioritura e riempimento del seme<br />

ha fortemente ridotto la produttività. Irrigazioni di<br />

soccorso nei periodi critici sarebbero ampiamente<br />

compensate dall'incremento di produzione.<br />

<strong>Co</strong>mplessivamente i <strong>risultati</strong> evidenziano le<br />

buone potenzialità produttive della specie nell'ambiente<br />

casertano soprattutto laddove si può disporre<br />

di acqua per l'irrigazione.<br />

Bibliografia<br />

Ahmed H. S., Miroslaw S. e Wladyslaw G. Defence responses<br />

of white mustard, Sinapis alba, to infection with the cyst<br />

nematode Heterodera schachtii. Nematology. 2005; 7 (6):<br />

881-889.<br />

Brown J., Davis J.B. e Esser A. Pacific Northwest <strong>Co</strong>ndiment<br />

Yellow Mustard (Sinapis alba L.) Grower Guide.<br />

Subcontract Report NREL/SR-510-36307 July 2005.<br />

McGuire A. Mustard. Washington State University (WSU)<br />

<strong>Co</strong>operative Extension bulletins. 2003.<br />

Laureti D., Pieri S. <strong>Co</strong>lza, ravizzone e senape nelle Marche.<br />

L'inf. Agrario. 2000; 34: 37-39.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!