31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giorgetti.qxp 25/02/2008 10.10 Pagina 148<br />

148 Fratini <strong>Co</strong>nsiderazioni economiche ....<br />

Grafico 1 – Distribuzione per classi di superficie nelle province<br />

di Arezzo, Siena e Perugia<br />

classi di superficie a tabacco delle tre province che<br />

presentano la maggiore incidenza di aziende tabacchicole<br />

all'interno del comprensorio umbro-toscano<br />

(Perugia, Arezzo e Siena).<br />

<strong>Co</strong>nclusioni<br />

Dalle prime analisi realizzate è risultato che la<br />

maggiore diffusione delle aziende agricole produttrici<br />

di tabacco, così come anche la più alta percentuale<br />

di SAU investita a tabacco, si riscontra nelle<br />

province di Arezzo e di Siena, ove si riscontra<br />

anche una discreta presenza di allevamenti bovini e<br />

suini. Esiste già, quindi, una realtà produttiva zootecnica<br />

che va attentamente studiata per capire<br />

quali sono gli spazi per l'inserimento di nuove realtà<br />

produttive. Una possibile penetrazione del mercato<br />

potrebbe essere attuata utilizzando produzioni<br />

di qualità, attraverso lo sfruttamento dell'esistente<br />

marchio IGP, possibilità che ha trovato molto interesse<br />

da parte degli agricoltori. L'altra possibilità è<br />

quella di verificare la praticabilità di attività faunistico-venatorie,<br />

dell'allevamento della capra da<br />

latte e dall'allevamento di equini di razze autoctone,<br />

anche se per queste ci sono maggiori difficoltà<br />

da parte delle aziende per l'assenza di una specifica<br />

preparazione tecnica degli operatori.<br />

Bibliografia <strong>Co</strong>nsultata<br />

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Regime del<br />

<strong>Ta</strong>bacco. Valutazione d'impatto estesa, SEC, Bruxelles.<br />

2003,<br />

ISTAT. 5° Censimento generale dell'agricoltura, 2000.<br />

Sardone R. (a cura di). Il comparto del tabacco in alcune aree di<br />

studio. Inea, <strong>Progetto</strong> <strong>Co</strong>alta, Roma, 2005.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!