31.05.2013 Views

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

Progetto Co.Al.Ta. II Sintesi dei risultati - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

floatingprod.qxp 25/02/2008 10.19 Pagina 60<br />

60 Bacco et al Insalatine, produzione e qualità su pannelli flottanti ..<br />

Fig. 1. Prodotto fresco, stimato con bande di confidenza al 95% in<br />

funzione della densità effettiva, della specie vegetale, del substrato<br />

e dell'ossigenazione dell'acqua della vasca.<br />

Fig. 2. <strong>Co</strong>ncentrazione di sostanza secca in funzione del livello di<br />

produzione di massa fresca, della specie vegetale, del substrato e<br />

dell'ossigenazione dell'acqua della vasca.<br />

tendenzialmente negativa. La minore risposta alla densità<br />

della rucola su torba è dovuta probabilmente al<br />

campo di densità più estremo, in media del 50% più<br />

alto rispetto a quello su perlite. L'ossigenazione delle<br />

vasche ha avuto un effetto modesto, ma generalmente<br />

positivo sulla produzione di massa verde. La concentrazione<br />

di sostanza secca, relativamente più alta per la<br />

valerianella, è comunque diminuita per entrambe le<br />

specie con l'aumento della produzione di massa fresca<br />

per unità di superficie, e quindi con la maggiore fittezza<br />

di semina (fig. 2). I valori particolarmente bassi di<br />

sostanza secca si possono spiegare con lo stadio molto<br />

precoce delle foglie raccolte.<br />

Il punteggio per la qualità di aspetto delle foglie alla<br />

raccolta è stato generalmente superiore per la rucola,<br />

per la quale si è avvicinato al limite superiore della<br />

scala, anche se una differente percezione degli attributi<br />

qualitativi per le due specie può aver contribuito a tale<br />

divario (fig. 3). A bassi livelli di densità e su perlite il<br />

livello di produzione si è accompagnato a un miglioramento<br />

dell'aspetto, mentre a densità superiori e su torba<br />

l'aspetto ha mostrato una lieve tendenza a peggiorare<br />

con l'incremento della produzione. Nel complesso, una<br />

produzione di buon livello è risultata positivamente<br />

correlata con un buon aspetto delle foglie (fig. 4).<br />

Sull'insieme delle condizioni sperimentate i livelli<br />

medi stimati di produzione di massa fresca, con intervallo<br />

di confidenza al 95%, sono <strong>risultati</strong> di 1,9±0,3<br />

kg/mq per la rucola e di 1,1±0,6 kg/mq per la valerianella,<br />

che ai prezzi correnti consentono di attendere<br />

per condizioni simili ricavi per ciclo di coltura tra<br />

24.000 e 32.000 euro/ha con la rucola e tra 11.000<br />

38.000 euro/ha con la valerianella.<br />

Fig. 3. Punteggio per la qualità di aspetto del prodotto fresco, stimato<br />

con bande di confidenza al 95%, in funzione della densità effettiva<br />

della specie, del substrato e dell'ossigenazione dell'acqua della vasca.<br />

Fig. 4. Punteggio per la qualità di aspetto del prodotto fresco in funzione<br />

del livello di produzione di massa fresca, della specie vegetale,<br />

del substrato e dell'ossigenazione dell'acqua della vasca.<br />

Letteratura citata<br />

Beuchat L, 2000. Surface decontamination of fruits and vegetables<br />

eaten raw. World Healt Organisation, WHO/FSF/FOS/98.2<br />

Harrell F e molti altri utenti, 2007. Hmisc: Harrell<br />

Miscellaneous. R package version 3. 0-12,<br />

http://biostat.mc.vanderbilt.edu/s/Hmisc.<br />

R Development <strong>Co</strong>re Team, 2007. R: A Language and Environment<br />

for Statistical <strong>Co</strong>mputing. R Foundation for Statistical<br />

<strong>Co</strong>mputing, Vienna, Austria, http://www. R-project. org.<br />

Ragaert P, Devlieghere F, Debevere J, 2007. Role of microbiological<br />

and physiological spoilage mechanisms during storage<br />

of minimally processed vegetables. Postharvest Biol.<br />

Technol. 44,185-194.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!