10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riportato nel catasto come sopra, vi gravita l’imponibi<strong>le</strong> di ducati<br />

12.36<br />

TERRITORIO DETTO S. ELIA<br />

Con masseria di fabbrica per uso di campo.<br />

Dell’estensione di tomola 44 dato ad enfitensi dal Principe di<br />

Ruoti D. Luigi Capece Minutolo a Vincenzo Capassi a terza generazione<br />

per annui tomola di grano 23.12, con istromento de’<br />

19 Apri<strong>le</strong> 1716 rogato dal Notar D. Pietrangelo Bilozzi di Ruvo,<br />

e devoluto come sopra al Signor Principe di Torella con istromento<br />

per Notar Corsi di Bari<strong>le</strong> de’ 2 giugno 1829 una con due<br />

tomola di pici d’estensione di territorio non compresi nell’istromento<br />

enfitentico, ed affittato l’intero territorio, ora di tomola<br />

46 ai fratelli Franceso, e Giuseppe Capassi, che ne avevano<br />

per discendenza del predetto Vincenzo il dominio uti<strong>le</strong>.<br />

Devoluto il territorio con tutte <strong>le</strong> migliorie senza verun pagamento<br />

del<strong>le</strong> stesse per parte del Principe. Il detto territorio è di<br />

sua natura campestre, e non alberato. Confinante con i beni del<br />

Reverendo Capitolo di Ruvo, e dé Signori Maselli verso<br />

Ponente, con quelli demaniali di detto Comune denominat’i fronti<br />

verso Barca; con quella della fu Elisabetta Muccioli verso Mezzo<br />

Giorno (in oggi posseduti dalla pubblica beneficenza di Ruvo<br />

e del soppresso Monistero degli antoniani di detto Comune in<br />

oggi assegnati per sopradotazione della Mensa Vescovi<strong>le</strong> di Muro)<br />

e verso Levante colla Difesa del<strong>le</strong> Maurel<strong>le</strong> in oggi di spettanza<br />

de’ Signori Catenacci di S. Fe<strong>le</strong>, e per gli altri due tomola rilasciati<br />

da essi fratelli Capassi in beneficio del lodato Sig. Principe,<br />

che non furono compresi nella censuazione, ed attaccati alli territorj<br />

della citata Masseria di Campo, confina colla suddetta Difesa<br />

del<strong>le</strong> Maurel<strong>le</strong>, e con i terreni di Giuseppe Vodola del fu<br />

Pasqua<strong>le</strong> di Ruvo.<br />

Ed avendo rinunciato essi fratelli Capassi al dominio uti<strong>le</strong> del<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!