10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Documento n. 1<br />

1615, 4 Apri<strong>le</strong><br />

Apprezzo della Terra di Atella e del suo Casa<strong>le</strong> Rionero redatto dal Tavolario<br />

Orazio Grasso su istanza del Sacro Consiglio, non accettato dal Duca di Ascoli,<br />

in quanto si sentiva <strong>le</strong>so nei suoi interessi.<br />

ASN, ACT, Fasc. 121 Inc. 11<br />

APPENDICE AL CAPITOLO II<br />

Primo Apprezzo della Terra di Atella<br />

Fatto<br />

Dal Regio Tavolario Orazio Grasso<br />

In anno 1615<br />

Per decreto di Vostra Signoria mi è venuto commesso l’apprezzo della<br />

Terra di Atella con tutte sue contrade, giurisdizioni, e vassalli: e vo<strong>le</strong>ndo<br />

al detto apprezzo procedere, avendo prima monite <strong>le</strong> parti in scriptis, mi sono<br />

personalmente conferito nella detta Terra di Atella sopra della qua<strong>le</strong> vi<br />

è il sopradetto Marchese, la qua<strong>le</strong> stà situata nella Provincia di Basilicata in<br />

una pianura con montagne intorno, come sono Santo Angiolo, dove sono due<br />

laghi notabili, nelli quali si ci pescano tenche in abundanza, e perfette, e confina<br />

colla Città di Melfi distante dieci miglia in circa, con il fiume Ofanto, distante<br />

da detta Terra miglia quindeci in circa, colla Terra di Bari<strong>le</strong> distante<br />

cinque miglia, ed la Terra di Ripacandida distante tre miglia, col feudo di<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!