10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel mentre, che il feudo di Ruvo si possedeva da D. Fabio, e D.<br />

Francesco di Gesualdo vi dovett’essere nomina di Curatore si<br />

presentò nel Sacro Regio Consiglio che disse essersi proceduto<br />

alla vendita del feudo di Ruvo appartenente a detto patrimonio<br />

comprato da D. Francesco Magri il qua<strong>le</strong> non avendo adempito<br />

al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi dell’offerta per evitare maggiori danni diede in<br />

vim executionis, il detto feudo, che da tempo in tempo fu poi<br />

affittato a diverse persone sempre con svantaggio dello stesso<br />

patrimonio, così è che il Signor Principe di Ruoti D. Luigi<br />

Capece Mimutolo ne fece l’acquisto e lo vendè poi al Signor<br />

Principe di Torella al qua<strong>le</strong> ha goduto la giurisdizione sino ai<br />

tempi della divisione demania<strong>le</strong>, ed ora si possiede i fondi, che<br />

qui sotto si descrivono.<br />

Questo è quello che si è potuto conoscere sulla provenienza del<br />

feudo di Ruvo all’Eccel<strong>le</strong>ntissima Casa di Torella, senza poter<br />

definire l’epoca dell’acquisto che si crede all’anno 1770.<br />

AMMINISTRAZIONE DI RUVO<br />

Intanto i beni di ruvo sono divisi in due affitti, cioè uno detto<br />

affitto genera<strong>le</strong>, che comprende territorj, case, censi, ed altri fondi<br />

dato a Domenico Tita per triennio a tutto agosto 1832 con istromento<br />

de’ 20 Settembre 1829 per notar ……………..di<br />

Pescopagano per annui ducati___________________________800.00<br />

Sebbene nel triennio passato si trovava affittato allo stesso<br />

Tita per annui ducati 580 = l’altro affitto contiene gli erbaggi del<br />

Bosco di Bucito dato al predetto Domenico Tita, e Ferdinando<br />

Errico per triennio a tutto Agosto 1831, con istromento de’ 10<br />

Decembre 1828 nel qua<strong>le</strong> è convenuto la riserva del pascolo per<br />

due morre di Neri dell’Eccel<strong>le</strong>ntissima Casa di Torella da<br />

Gennajo al dì 8 Maggio, e dal 1° Settembre a tutto Decembre di<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!