10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e con Rocco Satriano dal 4° lato.<br />

È dell’estensione di tomola 40, e misure 4.<br />

Di natura seminatorio, sebbene tomola 6.04 prima erano piantate<br />

a vigna, ma da più anni è tutto in semina.<br />

È affittato a Marino Malanga con istromento rogato da Notar<br />

Bruno di Bella il dì 24 Novembre 1827 per annui ducati________________________________________71.30<br />

Riportato nel catasto all’articolo 780 Torella ex Principe coll’imponibi<strong>le</strong><br />

di ducati____________________________________76.99<br />

TERRITORJ DETTI ESPROPRIATI A FRATELLI CICCO<br />

Vi fu giudizio d’espropriazione forzata contro i contadini fratelli<br />

germani Arcangelo, e Gerardo de Cicco, e contro il di loro<br />

zio Giuseppe de Cicco, i quali non furono opponenti nel giudicato<br />

per certo debito ch’essi avevano contratto col Signor<br />

Principe, al qua<strong>le</strong> si diede ad intendere mediante un atto di possesso<br />

ch’Egli era già il Proprietario de fondi ch’ai medesimi si<br />

appartenevano.<br />

In dritto pareva ch’il Principe ne fosse il possessore, ma in fatti<br />

i fratelli de Cicco non erano stati rimossi dalla proprietà sin<br />

dal 1824.<br />

Si fu in via bonaria, che l’Agente Genera<strong>le</strong> per evitare nuovo<br />

giudizio, dopo tanti maneggi condivisero i fratelli de Cicco a<br />

stipulare con esso lui istromento d’affitto per un triennio a tutto<br />

Decembre 1838, già principiato a decorrere dal 1° Gennaro<br />

1828. Quindi nel dì 29 Ottobre detto anno 1828 per Notar D.<br />

Michelangelo Bruno di Bella fu rogato l’istromento nel qua<strong>le</strong><br />

essi dichiararono di prender in affitto quelli stessi fondi siti nel<br />

Comune di Baragiano, che furono espropriati dal Signor<br />

Principe, e che prima ad essi, ed al di loro zio Giuseppe di Cicco<br />

si appartenevano, e che sono i seguenti siti nella Comune di<br />

Baragiano e suo tenimento.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!