10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a riseca per la quarta parte, e nel dì 26 maggio 1812 se ne fece<br />

il distacco in favore della Comune di Lavello, in moggia 83; principiando<br />

la linea divisoria<strong>le</strong> dalla parte rimasta al Principe; dal<br />

lato di Settentrione con i terreni de Signori Siniscalchi detto il<br />

Valco, e tirano sino al lato di Mezzogiorno, che attacca col<br />

Primo Vallone.<br />

È riportato nel catasto sotto l’articolo Torella Principe 574 coll’imponibi<strong>le</strong><br />

di ducati 112.<br />

Viene affittata annualmente, tanto nella stagione autunna<strong>le</strong>, che<br />

rende ducati 110, che nella vernotica rendendo ducati 85, in tutto<br />

ducati 195.00__________________________________195.00<br />

DIFESA DELLA STINGETA<br />

Riconosciuta anche sotto il nome di Feudo detto la Stingeta.<br />

Era dell’estensione di moggia 1727, e misure 12.<br />

Confina da Levante coi terreni detti la Posta di S. Giovanni del<strong>le</strong><br />

Frondi, e tira accio a Tramontana, ove confina coi terreni della<br />

Posta del Signor Barone Grella de Casli di Frigento; dal lato<br />

di Ponente coi terreni saldi detta la Posta della Stingitella, e<br />

tira sino a Mezzogiorno, ove confina con <strong>le</strong> due Ische dette del<br />

Lupo, e dell’Aquila, corpi comunali.<br />

Fu soggetta a riseca per la terza parte con ordinanza del Signor<br />

Commissario Masci de 10 Apri<strong>le</strong> 1810, prima ai 26 Maggio 1812.<br />

Se ne fece il distacco in favore della Comune di Lavello in moggia<br />

575, e misure 20 principiando la linea divisoria<strong>le</strong> dalla<br />

parte rimasta al Principe; dal lato di Ponente attacca coi terreni<br />

saldi della Posta della Stingitella, e formando una linea retta<br />

va a terminare al lato di Levante, che attacca coi terreni<br />

dellla Posta di San Giovanni del<strong>le</strong> Frondi.<br />

S’affitta in Foggia annualmente dall’avvocato Signor Resse, e<br />

la rendita vi è variabi<strong>le</strong> seconda il prezzo del pascolo nella stagione<br />

vernotica. Nell’anno 1827 rende ducati________1092.00<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!