10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

glia due. E da detto luogo chiamato la Pietra Carcagna, alias Armatiero caminando<br />

sempre per la Serra della Montagna del bosco di Bacito, che ad acqua<br />

pendente divide il territorio di Bacito da quello d’Atella si giugne fino<br />

al luogo detto Maurel<strong>le</strong> medianti miglia due in circa.<br />

E da detto luogo <strong>le</strong> Maurel<strong>le</strong> si cala caminando sempre per un valloncino,<br />

che riceve l’acque piovane, qua<strong>le</strong> divide li territorij seminatorij di<br />

Ruvo, ed il bosco del<strong>le</strong> Maurel<strong>le</strong> sito in territorio d’Atella, e si giugne con<br />

detto valloncino nel fiume Bradine, e finisce detto valloncino mediante un<br />

miglio in circa, ed ivi finisce il territorio d’Atella.<br />

E da detto fiume Bradino lasciato detto vallone, ove finisce il territorio<br />

d’Atella, caminando sempre il fiume sudetto si ha il territorio di S. Fe<strong>le</strong> per<br />

fino li molini siti in territorio di Ruvo mediante circa un miglio. E da detti<br />

molini dividesi la giurisdizione di Ruvo, e quella di S. Fe<strong>le</strong>, sia per la cupa<br />

vecchia, e và a terminare alla Nolara.<br />

E di detto luogo della Nolara, ove si fanno <strong>le</strong> no<strong>le</strong> per macinare li grani,<br />

sa<strong>le</strong>ndo sempre per sopra un monte vivo per la strada, seù carraro<br />

Regio si giugne alla fontana sorgiva sotto la Mancosa, mediante un miglio<br />

in circa.<br />

E da detta fontana seguitando detta strada, seù carraro Regio per mezzo<br />

territorij piani, mediante un terzo miglio si giugne alla fontana predetta<br />

la Sierici in dove finisce il territorio di S. Fe<strong>le</strong>, Rapone, e Ruvo, che in tutto<br />

la continuazione della sudetta Terra è di circuito come hanno asserito gl’esperti<br />

dall’uno all’altro confine miglia undeci, e tre quarti in circa.<br />

All’incontro si pretende dall’Università di Ruvo, che non ostante stia in<br />

possesso siccome si è fatta la prima descrizione per parte dell’esperti di detta<br />

Terra di Rapone, debbia la confinazione principiare dal luogo detto la Toppa<br />

di Mancosa, e da detto luogo calando per la Serra della Montagna di<br />

Rapone ed acqua pendente si giugne al vallone, seù fiume detto capo di Ziento,<br />

e di là caminando per detto Ziento si giugne al bosco di Rapone, e lasciato<br />

detto fiume si giugne al Carraro, seù via Regia, nomata Santa Maria delli Santi,<br />

365

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!