10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

commodità di detta Chiesa vi è il campani<strong>le</strong> con quattro campane grande,<br />

et piccio<strong>le</strong>.<br />

Viene servita dal suo Arciprete con cinque altri Preti Sacerdoti, et altri<br />

C<strong>le</strong>rici, quali tieneno d’entrata ducati 50 per ciasceduno, quali pervengono<br />

dalli territorij, et altre intrate.<br />

In detta Terra vi è un’altra Chiesa sotto titolo di S. Nicola, dove è una<br />

Chiesa piccola con una nave coverta con tetti si ce<strong>le</strong>bra a devotione con una<br />

campanella.<br />

In detta Terra vi è un’altra Chiesa sotto titolo di S. Bartolomeo a tre nave<br />

coverta con tetti, si ce<strong>le</strong>bra a devotione.<br />

Fuori di detta Terra vi è un Convento de Padri Zoccolanti con una Chiesa<br />

sotto titolo di Santo Donato, la qua<strong>le</strong> è Chiesa piccola ad una nave coverta<br />

con lamia tutta pittata di buona pittura del testamento vecchio et nuovo. In<br />

testa l’altare maggiore con la custodia dove assiste il Santissimo con choro<br />

dietro, con la sacrestia, con tutti l’apparati necessarij, campani<strong>le</strong>, e campane,<br />

et per commodità di detti Padri vi è la portaria con claustro coverto, et<br />

scoverto nel mezzo è la cisterna in piano, et il refettorio cucina, cellaro, et altre<br />

commodità, per gradiata di fabrica si sa<strong>le</strong> alli dormitorij dove sono 12 cel<strong>le</strong><br />

coverte con tetti, con giardino murato, in esso resiedono setti Padri tra Sacerdoti<br />

et Laici, vivono di e<strong>le</strong>mosina, et parte che li dà l’Università ogn’anno.<br />

Fuori detta Terra sono due altre Cappelluccie, una di Santo Pietro, et l’altra<br />

di Santo Sebastiano dove si ce<strong>le</strong>bra a devotione.<br />

Distante detta Terra un miglio dentro il territorio verso Levante vi è il<br />

Casa<strong>le</strong>, qua<strong>le</strong> và incluso a detta Terra, detto della Genestra alias Lombarda<br />

massa de fuochi dieci in circa dove habitano da trenta persone tra huomini,<br />

donne, et fanciulli, quali sono Albanisi, stà edificato detto Casa<strong>le</strong> nella<br />

strada publica che và a Venosa, et altre parti.<br />

É detto Casa<strong>le</strong> edificato ad un piano, et l’habitationi sono in piano coverte<br />

con tetti per uso di detti habitanti, vi è una fontana d’acquaviva intorno,<br />

vi sono belli territorij et vigne.<br />

In detto Casa<strong>le</strong> vi è la Chiesa Parrocchia<strong>le</strong>, et viene servita dal suo Prete<br />

244

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!