10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da sotto il Convento di Santo Francesco poco più a basso vi è una altra<br />

Chiesa la qua<strong>le</strong> era Parrocchia antica, la qua<strong>le</strong> è ad una nave grande, coverta<br />

con tetti con titolo di Santo Eligio, al presente ne sono <strong>le</strong>vati li sacramenti<br />

e postoli nella Chiesa Maggiore per la mancanza de cittadini. In testa<br />

è l’altare maggiore con una dell’imagine di Santo Eligio con più Cappel<strong>le</strong><br />

alli due lati della nave con sacrestia, cimiterio; vi è uno bello campani<strong>le</strong> antico<br />

con due campane una grandissima, e l’altra mezzana quando si ce<strong>le</strong>bra<br />

in essa si portano tutti li apparti necessarij nel tempo della festa, et altri giorni<br />

a devotione.<br />

In detta Terra sotto l’hospida<strong>le</strong> vi è una Cappella piccola coverta con tetto<br />

sotto il titolo di Santa Catarina in testa vi è l’altare maggiore con cona di<br />

Santa Caterina, in essa vi è una campanella si ce<strong>le</strong>bra a devotione.<br />

Nell’ultimo di detta Terra verso Mezzogiorno sopra <strong>le</strong> muraglie vi è uno<br />

Convento dell’ordine di Santo Agostino della Scarpa, dov’è una Chiesa grande<br />

in essa s’entra per una porta latera<strong>le</strong>, e detta Chiesa è sotto il titolo di Santo<br />

Vito in testa è l’altare maggiore con custodia indorata dove risiede il<br />

Santissimo Sacramento sopra è uno crocifisso in croce di relievo devotissimo<br />

dalla sinistra sono tre Cappel<strong>le</strong>. La prima è Santa Lucia, la seconda Santa<br />

Maria de Costantinopoli, la terza Santa Maria del Soccorso, nella Cappella<br />

di Santa Lucia e Santa Maria di Costantinopoli sono due Confraternite et alla<br />

destra sono tre Cappel<strong>le</strong>, la prima Santo Nicola, la seconda Santo Vito, la<br />

terza Santo Agostino. In detta Chiesa vi è una reliquia miracolosa di Santo<br />

Vito dove concorre gran popolo per la devotione e gratie che ne receveno per<br />

la morsicature de cani, detta Chiesa tiene li apparati necessarij, et sacristia<br />

campani<strong>le</strong> con due campane e due calici, sopra la porta vi è il choro.<br />

Poco distante vi è il Convento, dove si trova la portaria, per la qua<strong>le</strong> si<br />

entra in uno claustro lungo coverto con tetti alla sinistra vi è uno bello quatro<br />

di giardino murato intorno per hortolitio con la bocca della cisterna in<br />

piano detto claustro si ritrovano il refettorio, cocina, dispensa, camera per<br />

stalla, grotte per conservare li vini, e per gradiata di fabrica si sa<strong>le</strong> al dormitorio<br />

dove sono sei cel<strong>le</strong> con altre comodità coverti con tetti. Ritornando nel det-<br />

261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!