10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itorio detto la Martiana, vicino la difesa del Monte, e che prima<br />

andava unito con detta difesa, distante dalla Città miglia<br />

due in circa, qua<strong>le</strong> territorio è scampio, aratorio, e seminatorio,<br />

e s’affitta ogn’anno docati quaranta__________________________40<br />

Di più possiede detta Principal Corte in feudum un’ altro pezzo<br />

di territorio, detto il Cortiglio del<strong>le</strong> Noci, s’affitta ogn’Anno<br />

carlini quindici____________________________________1. 2.10<br />

Importano in tutto <strong>le</strong> sopradette quattordici partite de corpi feudali<br />

annui docati novecento ventisei tarì 1.141/3____926. 1.141/3<br />

Dalli quali docati 926.1.14 1/3 feudali, se ne deducono li sottoscritti<br />

pesi, che si devono.<br />

Al Monte de Morti costrutto dentro la Chiesa di S. Paolo<br />

Maggiore di Napoli causa d’adoha annui docati settantanove<br />

2.18_____________________________________________79. 2.18<br />

Per la rata della transattione che si paga ogn’anno alla Regia<br />

Dogana di Foggia di docati 60 annui per <strong>le</strong> difese del Monte,<br />

Santo Chirico, Messere, e della Caccia, per <strong>le</strong> quali quattro difese<br />

transcritte per li docati 60 l’anno, per la rata della detta difesa<br />

feuda<strong>le</strong> detta del Monte, spettano annui docati 13.6, atteso<br />

li restanti docati 46.4.14 spettano per l’altre tre difese burgensatiche,<br />

che si descriveranno a suo luogo fra li corpi burgensatici__________________________________________13.<br />

6<br />

Quali due partite di pesi annui sopra li detti corpi feudali, unite<br />

insieme importano docati novantadue tarì 3.4_____92. 3. 4<br />

Li quali docati 92.3.4 di pesi, ut supra dedotti dalli sopradetti<br />

docati 926.1.14 1/3 di rendita delli sudetti corpi feudali restano<br />

docati ottocento trentatre tarì 3 .101/3__________833. 3.101/3<br />

Quali corpi feudali, e lor’annue entrade della sudetta Città di<br />

Venosa, come di sopra descritte, e liquidate, come mi è costato<br />

per fede del governo dell’Università di detta Città, cioè il Mastro<br />

Giurato, Sindaco, et e<strong>le</strong>tti, e quel<strong>le</strong> discusse coll’assistenza del<br />

325

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!