10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMMINISTRAZIONE DI BARILE<br />

Il Casa<strong>le</strong> di Bari<strong>le</strong> nel 1556 coll’ex feudo di Rapolla fu conceduto<br />

da Filippo Secondo a Luigi Gomez da chi pervenne alla Casa<br />

di Torella.<br />

Nel tempo de reclami sugli usi civici de’ cittadini, tanto il<br />

Comune di Rapolla, che quello di Bari<strong>le</strong> avanzarono domanda<br />

al Commissario Signor Masci per quello importava i dritti<br />

de proprj cittadini sulla Difesa boscosa denominata Macarico,<br />

e sul territorio detto anche Macarico. Veduto il detto Signor<br />

Commissario, che <strong>le</strong> parti convennero, che la Difesa era la parte<br />

boscosa in dove i cittadini di Rapolla avevano in dritto di<br />

<strong>le</strong>gnare per uso di fuoco, recidere spine per siepi, e cogliere<br />

il frutto de croquali, e nel Demanio erano <strong>le</strong> adfacenzie tutte<br />

coltivate, e che non si controvertiva il dritto de cittadini di<br />

Bari<strong>le</strong> di pascere dopo situate <strong>le</strong> biade e che non vi esitavano<br />

alcun uso nella predetta Difesa Macarico, decise in Potenza<br />

il 16 Apri<strong>le</strong> 1812 di darsi al Comune di Rapolla un quarto della<br />

Difesa Macarico, ossia della parte boscosa, ed al Comune<br />

di Bari<strong>le</strong> un quarto del Demanio Macarico nel<strong>le</strong> adjacenze, ossia<br />

nella parte coltivata.<br />

Qui è d’uopo parlare della Difesa Macarico, quantunque il quarto<br />

di essa risecato sia andato in beneficio della Comune di Rapolla<br />

nella qua<strong>le</strong> il Principe possiede de’ beni, per la ragione che la<br />

predetta Difesa è sita nel tenimento di Bari<strong>le</strong>, non solo, ma è compresa<br />

nella anzidetta Amministrazione di Bari<strong>le</strong> del Signor<br />

Principe, lo che ha dato luogico al proemio.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!