10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si può intrare in detta Città, si camina per essa cossì a piede, come a cavallo,<br />

per esserno <strong>le</strong> strade piane ma strette. É divisa la Città predetta in tre quartieri,<br />

una parte dal Palazzo del Padrone, il qua<strong>le</strong> stà quasi in mezzo la detta<br />

Città verso Levante si dice la Cività, dal Palazzo verso Ponente insino al<strong>le</strong><br />

Porti si chiama La Barra, verso Mezzo Giorno il Borgo, dove sono molte<br />

case matte, poche con camere, <strong>le</strong> quali sono habitate dal<strong>le</strong> genti povere.<br />

Tiene due Porte principali, una come si è detto di sopra verso Ponente<br />

nominata la Porta della Barra dove per insino al Palazzo è una bella strada<br />

deritta, è larga mattonata, et da detta Porta similmente si và a spasso fuore<br />

di detta Città, et l’altra Porta stà a Levante in luoco di pendice dalla qua<strong>le</strong><br />

si và a Canosa Minorvino, et altre parti, vi sono altre Porte picco<strong>le</strong>, qua<strong>le</strong><br />

poco servano detta la Porta dalla Cività.<br />

Sono l’abitationi di detta Città tutte senza cortili, et quel<strong>le</strong> sono basci,<br />

e camere sopra alcune sono a due ordini coverte al genara<strong>le</strong> a tetti.<br />

Il territorio di detta Città distende insino alli confini del<strong>le</strong> sudette<br />

Città, e Terre convecine, il Padrone hà assati territorij di colline, come di pianure,<br />

boschi, difese, e pascoli per ogni sorte d’animali lavoratorij dove si contiene<br />

fiume, acque sorgenti, rivoli, fontane, vigne, hortolitij territorij fruttuosi,<br />

et altri dove nascono quantità de vini bianchi, e rossi grati al gusto, et di mediocre<br />

gagliardia, assai quantità di grani, orgio, fave, ceceri, foglie, agli, cepol<strong>le</strong>,<br />

et ogni sorte d’hortolitij vicino al fiume dove li danno acque nelli bisogni<br />

frutti d’estate abastanza, et lini rustici.<br />

Detta Città ancorche stà nella Provincia di Basilicata, tutta volta inquanto<br />

al<strong>le</strong> caldezze del paese, e qualità de territorij partecipano assaj della Puglia,<br />

e però hanno acque dolci.<br />

Delli cittadini di detta Città ne sono molti, che vivono civilmente, ancorche<br />

non sia separatione di nobiltà, o seggio, et sono li Ricciardi, Quattrocchi,<br />

Elia, dove è uno Dottore qua<strong>le</strong> stà in Napoli; uno Medico Fisico Francesco<br />

Fierro di Melfi, con provisione de docati ducento l’anno, uno Chirurgo<br />

della Città, uno Notaro uno Giudice a contratto, una spetiaria di medicine,<br />

tre Barbieri, tre poteche di Sartori, due Scarpari di opera nova, et uno<br />

275

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!