10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel detto Casa<strong>le</strong> di Arenigro deputa il Locotenente, et dal detto Casa<strong>le</strong><br />

si paga ogni anno docati settanta, come più appresso si dirà.<br />

Vi è anche in detta Terra il Castello, consistente.<br />

Avanti, che si entra in detto Castello, qua<strong>le</strong> è monito di fossi con quattro<br />

torrioni intorno, si ritrova un largo detto la Cittadella murata, et si entra<br />

da un ponte di tavo<strong>le</strong> a <strong>le</strong>vatura, sopra il qua<strong>le</strong> vi è una porta con <strong>le</strong> arme<br />

del detto Signor Principe, e caminando si ritrova un’altra porta con la Guarda<br />

Porta, con cortiglio e due cisterne atte a tener acqua, et in piano di detto cortiglio<br />

una cocina grande con forno, con una dispenza, et saglituro, che serve<br />

per portare <strong>le</strong> vivande coperte sopra il Castello, con stalla grandissima<br />

con <strong>le</strong> balaustri intorno. Vi è un’altra stalla appresso in piano, dai lochi da<br />

tener paglia, e nel medesimo cortiglio dall’altro lato si ritrova un cellaro, et<br />

tre altre stanzie terrane, in una del<strong>le</strong> quali vi è un forno grande per cocere<br />

il pane, et un’altra porta dalla qua<strong>le</strong> si và alla Cittadella per ponte, et sagliendo<br />

per una grata si ritrova una loggetta coverta, da dove si entra in uno salone,<br />

et una Cappella in piano di detto salone, et da un braccio si ritrovano quattro<br />

camere in piano, et in fronte de detto salone un’altra camera a lamia dentro<br />

uno di detti torrioni da un altro lato di detto salone, si ritrova un camerone<br />

con una loggia coverta, qua<strong>le</strong> si chiama belvedere. In capo della qua<strong>le</strong><br />

vi è una cammeretta, et appresso segue un’altra sala, la qua<strong>le</strong> serveria per<br />

l’altro abitamento, et sequitando detta sala, si ritrovano sette altre camere<br />

in piano, qua<strong>le</strong> Castello ut supra descritto, hà bisogno di alcune reparazioni,<br />

et saria habitazione molto commoda.<br />

Sopra la qua<strong>le</strong> Terra di Atella il detto Signor Principe ci tiene, e possiede<br />

l’infrascritte entrade feudali, quali sono state da me calculate da dieci anni<br />

in qua, et questo per fare una compensazione, poiche dette entrade quando<br />

sono basciate, e quando alzate, et anco per il prezzo del grano, orgio, et<br />

altre <strong>le</strong>gume, così come hò visto dalli libri d’inventario, et esito fatti anno per<br />

anno dall’Erarij, et a me presentati, al<strong>le</strong> quali entrate anno per anno se ci è<br />

allumata la candela, e sono rimaste allo più offerente, del<strong>le</strong> quali esazzioni<br />

d’entrade anno per anno se n’è fatto inventario, e dopi se n’è dato esito, co-<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!