10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quali camere vi s’ascende per una scala di fabrica diruta. Da detto entrato,<br />

mediante atrio, per parte di fabrica, consistente in due lamie, si ritrova altra<br />

porta, e si passa in un corti<strong>le</strong> scoverto, a sinistra del qua<strong>le</strong> vi sono due<br />

bassi con porte a detto corti<strong>le</strong>, con due altri bassi da dietro: e nell’angolo a<br />

sinistra, entrando in detto corti<strong>le</strong>, vi stà lo carcere, seù necessario. Sopra di<br />

detti bassi per scala di fabrica s’ascende mediante ben lungo passetto coverto<br />

a tetti, che tiene due finestre riguardanti la Terra ad una scala coverta a tetti.<br />

Da detta si dirameno due braccia, uno in testa di due camere, e l’altro a<br />

destra di tre altre stanze tutte coverte a tetti con soffitte di tavo<strong>le</strong> con aspetti<br />

al corti<strong>le</strong> ed alla Terra. Per detta grada , ed in piano al primo ballatoio s’ha<br />

l’igresso ad una sala ben grande coverta a tetti, e soffitta di tavo<strong>le</strong> diruta, e<br />

pavimento diruto con finestra dalla parte dei fossi, a destra della qua<strong>le</strong> siegue<br />

altra stanza, anche diruta con pavimento diruto coverta da soli tetti. A<br />

sinistra della sala vi è altra stanza bislunga con tre finestre dalla parte della<br />

Terra con pavimento di mattoni coverta anche a tetti. In testa poi siegue<br />

altra stanza, a destra della qua<strong>le</strong> sieguono due altre stanze: una di essa per<br />

uso di Cappella senza porte coverte di soli tetti: e a una di dette stanze s’ha<br />

l’adito ad un’altra stanzolina, qua<strong>le</strong> ancora è senza porte, da cui per portella<br />

s’ascende alla torre coverta a lamia. A sinistra s’entra in un’altra grandissima<br />

stanza con pavimento diruto coverta a tetti, e soffitto di tavo<strong>le</strong>, a destra<br />

della qua<strong>le</strong> mediante arco, s’hanno due stanzette coverte a tetti, e soffitte di<br />

tavo<strong>le</strong>: in testa della qua<strong>le</strong> sieguono due altre grandissime stanze tutte coverte<br />

a tetti guarnite di porte, e finestre.<br />

Ritornando al corti<strong>le</strong> scoverto nell’angolo a destra entrando vi è la pagliera,<br />

sotto detto appartamento vi stà un terraneo bislungo comodo di tre<br />

stanze terranee coverte tutte a lamia.<br />

L’altra porta dalla parte della Terra vi si ascende per scivola di breccie<br />

a modo di scala con pettorate attorno, mediante un ponte di <strong>le</strong>gno, prima<br />

del qua<strong>le</strong> vi è torretta di fabbrica in piano di detto ponte.<br />

D’intorno di detti appartamenti e torre vi stà recinto di fosse e mura. In<br />

principio di detta scivola, o sia grada per porta s’entra nel principio delli fos-<br />

358

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!