10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dall’altro lato, lasciando a sinistra <strong>le</strong> Cesine, che menano al<br />

Martiniglio terreni anche del Signor Principe, e finalmente<br />

dal quarto lato gira pel Casa<strong>le</strong> di S. Ilario, e ritorna a Serradenti.<br />

Con decisione del Signor Commissario D. Angelo Masci in data<br />

de’ 26 Giugno 1812, quantunque il detto bosco era riportato<br />

nel catasto per tomola 3000, pure fu soggetto a riseca per tomola<br />

1600 giusta <strong>le</strong> espressioni della decisione suddetta, e<br />

quindi nel dì 7 Luglio dello stesso anno 1812 se ne fece il distacco<br />

de predetti tomola 1600 in favore della Comune di Bella, cominciando<br />

la parte risecata dal luogo denominato Fiumicello<br />

verso Ponente, la cui linea quadrante costa di passi 949, ed ogni<br />

passo di palmi 7 1/3, acqua sonante, e bosco della Comune verso<br />

Tramontana, orto di Pierno a Levante; la cui linea quadrante<br />

costa di passi 476, lato del taglio a Mezzo Giorno, che<br />

và a terminare al suindicato Fiumicello nel luogo detto Macchia<br />

Serosa, ne quali punti si fecero sugli alberi, lungo il confine, <strong>le</strong><br />

sfacciatore.<br />

Dall’epoca precitata de’ 7 Luglio 1812, che avvenne il distacco<br />

sino al 1826, furono involati gli alberi col<strong>le</strong> sfacciatore, locchè<br />

diede motivo alla Comune di Bella di vo<strong>le</strong>r rimisurare il detto<br />

bosco di S. Sofia, e ne reclamò al Signor Intendente della<br />

Provincia; il qua<strong>le</strong> in data del dì 8 Febbraio 1827 sotto il numero<br />

2040 approvò la nomina della Commissione Direziona<strong>le</strong>, ed ordinò<br />

la circoscrizione del<strong>le</strong> Difese Comunali prevenendo d’avvertirne<br />

gl’interessati. Questa operazione interessantissima, e<br />

che teneva il Signor Principe nella massima inquietudine fu traccheggiata<br />

dall’Agente Genera<strong>le</strong> ch’appena era giunto in<br />

Basilicata per aver Egli agio d’acquistare del<strong>le</strong> relazione che potessero<br />

esser favorevoli all’esito della causa. Siccome ancora dall’attua<strong>le</strong><br />

Signor Principe si desiderava, e per aver il tempo<br />

d’interarsi del merito della quistione.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!