10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Andrea Ruggiero, ed Antonio Rucciolo fol. 7 diedi di piglio coll’assistenza<br />

de medesimi, e dell’esperti e<strong>le</strong>tti dal<strong>le</strong> convicine Terre, cioè dall’Università<br />

di Rapone D. Giovanni Maraziello fol. 11, dall’Università di S. Fe<strong>le</strong> Giovanni<br />

Flavio Muccia fol. 12 dall’Università d’Atella Onofrio Memmolla fol. 13<br />

dall’Università di Calitri Giovanni Frasca fol. 14 a riconoscere la confinazione<br />

della Terra sudetta e de corpi Baronali, e ius feudali, sicome mi do l’onore<br />

di riferire a Vostra Signoria.<br />

Stà la detta terra di Ruvo situata nella Provincia di Basilicata distante<br />

da questa Città di Napoli miglia 138, alla qua<strong>le</strong> vi si giunge per la strada di<br />

Puglia, e col ga<strong>le</strong>sso si può venire fino alla Terra di Atella distante da Ruvo<br />

circa miglia 6 e per la strada vecchia e distante da questa Capita<strong>le</strong> miglia 72,<br />

e col ga<strong>le</strong>sso si può venire fino a Calitri distante da Ruvo miglia 6 e la Regia<br />

Udienza di detta Provincia risiede in Matera distante da questa predetta Terra<br />

miglia 48 come dalla fede dell’Università fol. 121 e anco distante la predetta<br />

Terra di Ruvo dal<strong>le</strong> sotte Terre cioè dalla Terra di S. Fe<strong>le</strong> circa miglia 2 con<br />

la qua<strong>le</strong> ha li confini verso Mezzo Giorno, e si tiene promisquità di pascolare,<br />

ed ad acquare: con la Terra d’Atella cioè con il bosco nominato Bacito<br />

verso Tramontana, e con la difesa del<strong>le</strong> Maucel<strong>le</strong> verso Oriente col Ius di Legnare<br />

in detto bosco di Bacito col pagamento di annoui docati venti, quali docati<br />

venti annoui asserisce la medesima Università di Ruvo essersi pagati dal<br />

tempo, che l’Illustre Principe della Torella possedè lo feudo di Ruvo, il<br />

qua<strong>le</strong> colla sua potenza fe succumbere la detta Università al detto pagamento;<br />

poicchè prima non pagava alcuna, e lignava al vino per proprio dritto, come<br />

vedesi dall’apprezzo antico e ciò fù asserito da detta Università per non<br />

pregiudicare <strong>le</strong> sue ragioni. E distante detta Terra d’Atella da Ruvo circa miglia<br />

6: confina con la Terra di Rapone verso Ponente col tramezzo del fiume<br />

Giento, ed è distante dalla medesima circa miglia 2. E nel luogo detto li Santi<br />

in territorio di Rapone essa Università di Ruvo tiene il Jus di Pascolare, e di<br />

fidare altri in detto territorio. Stà distante la Terra di Ruvo da quella di Calitri<br />

circa miglia 6 con chi ave li suoi confini tramezzati col fiume Ofanto verso<br />

Tramontana. Confina in ultimo col bosco della Badia di Monticchio col<br />

355

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!