10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la statua di rilievo di detta Santa, e vi è una campana piccola, qua<strong>le</strong> Chiesiola<br />

è grancia della Religione di Malta, e l’entrata, che nè previene è della suddetta<br />

religione.<br />

Fuori di detta Città distante da un tiro d’archibugio si trova un’altra Chiesa,<br />

sotto titolo di S. Maria della Scala coperta a tetti con principio di tempiatura<br />

di tavo<strong>le</strong>, in testa vi è l’altare maggiore con una statua di rilievo di<br />

Nostro Signore, e vi sono altre Cappel<strong>le</strong> con cone, vi sono tre campane, e l’apparati<br />

per una messa, vi si ce<strong>le</strong>brano due messe la settimana, e vi è anco una<br />

stanza, dove habita il Romito; si governa detta Chiesa per il Monasterio del<strong>le</strong><br />

Monache di S. Maria della Scala, e tiene d’entrata annui docati 150; con<br />

alcuni territorij.<br />

Fuori di detta Città distante un miglio verso Ponente, si trova un’altra<br />

Chiesa grande, sotto titolo di Santa Maria Montaldo, qua<strong>le</strong> è coperta a tetti<br />

con una campana piccola, in testa vi è l’altare maggiore coll’ossatura di rilievo<br />

di Nostra Signora, vi si fà la festa il dì di Pasca di Resurrettione e tiene<br />

poche entrade.<br />

Di più fuori di detta Città distante da un’ mezzo miglio, verso<br />

Mezzogiorno si trova un’altra Cappella, sotto titolo di S. Maria del<strong>le</strong> Gratie<br />

coperta a tetti, e vi sono due campane, in testa vi è l’altare maggiore colla statua<br />

di rilievo di Nostra Signora, nella qua<strong>le</strong> si ce<strong>le</strong>bra la sua festa alli 7 di Maggio,<br />

dove si corrono palij a piedi, ed a cavallo, e vi concorrono in essa molte persone<br />

del<strong>le</strong> Terre convicine, vi si ce<strong>le</strong>bra la Santa Messa ogni giorno, e viene<br />

servita dal C<strong>le</strong>ro del Vescovato.<br />

Vi sono anco fuori di detta Città verso Tramontana due altre Cappel<strong>le</strong>,<br />

una sotto il titolo di S. Rocco coperta a tetti con un’altare con la statua di rilievo<br />

del detto Santo, e vi si ce<strong>le</strong>bra la Santa Messa nel dì della sua festività,<br />

e l’altra sotto il titolo di S. Maria della Rena, qua<strong>le</strong> stà situata vicino li molini<br />

d’acqua, qua<strong>le</strong> è Abbadia di Monsignor Albergasi distante dalla detta<br />

Città da un miglio, e mezzo in circa, qua<strong>le</strong> Cappella è cavata dentro Monte,<br />

nella qua<strong>le</strong> vi è l’altare con l’effiggie di Nostra Signora dipinta a fresco, e tiene<br />

d’entrada da annui docati 200 in circa.<br />

316

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!