10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ta a tetti intesta vi è l’altare maggiore con cona di Santo Domenico Soriano<br />

con guarnimento di <strong>le</strong>gname, cominciando da pelastri, base, colonne, capitelli,<br />

architravo friso, cornicione, e frontispitij fatti con architettura intagliati a parte<br />

indorati, la qua<strong>le</strong> Cappella dicono sia stata fatta a spese dell’Illustre<br />

Principe, come appare dall’imprese alli pilastri dietro vi è il coro, per officiare<br />

nel<strong>le</strong> quali vi sono più Cappel<strong>le</strong> sotto diversi nomi de Santi, pulpito,<br />

organo, fonte battesima<strong>le</strong> con campani<strong>le</strong> scoverto.<br />

Di più vi è la Chiesa sotto il titolo della Santissima Annunciata la qua<strong>le</strong><br />

stà povera, et senza intrate, et si ce<strong>le</strong>bra a devotione, et vi sono altre Cappel<strong>le</strong><br />

dentro detta Città. Fuore di detta Città poco distante vi è il Convento de Padri<br />

Zoccolanti sotto il titulo di S. Maria dello Reto, la Chiesa è parte caduta viene<br />

servita dal suo Guardiano, et altri Padri tiene l’apparati bastanti.<br />

Poco distante vi è il Convento de Padri Cappuccini sotto titulo della<br />

Santissima Annunciata, con una Chiesa piccola tiene tutte <strong>le</strong> comodità, e viene<br />

servita dal suo Padre Guardiano, et altri Padri.<br />

Poco distante vi è la Chiesa sotto titulo di Santa Maria del Principio Chiesa<br />

grande bell’ornata di diversi ornamenti indorati si ce<strong>le</strong>bra ogni giorno, e vi<br />

è anco l’habitatione del Vescovo, dove suo<strong>le</strong> habitare l’estate, per avere più<br />

fresco, e bella vista intorno, e buon aere, et solitario.<br />

Segue il Palazzo del Padrone in testa di detta Città, nel qua<strong>le</strong> si sa<strong>le</strong> per<br />

una dolce salita di pietre vive, dal qua<strong>le</strong> s’entra nell’intrato coverto a lamia<br />

dove è l’ingresso del Signore del Tufo alla destra di detto intrato si trova uno<br />

bascio grande a lamia, con camerino, dietro segue lo cortiglio scoverto, alla<br />

destra è una stanza a lamia, appresso è la rimessa coverta con tetto accosto<br />

è uno ristretto, per luoghi communi, segue nella sinistra si trova un’altra stanza<br />

a lamia con tre camerini appresso due altre stanze a lamia grande alla destra<br />

e uno vacuo, qua<strong>le</strong> era cellaro hoggi deruto, segue alla destra di detto<br />

cortiglio grande si trova un’altra stanza per uso di stalla accosto è una<br />

Cappella del titulo di S. Nicola, appresso e <strong>le</strong> grade, in piano si trova una stanza<br />

per teniello accosto è la cocina dispensa, sotto del<strong>le</strong> grade, è uno vacuo,<br />

qua<strong>le</strong> serve per stalla, in testa è una porta, alla qua<strong>le</strong> si và alla stalla gran-<br />

281

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!