10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sopra vi è una stanza, che serve per carceri criminali, e si chiama la faso<strong>le</strong>,<br />

et all’incontro la detta torre dall’altro lato di detto corti<strong>le</strong>, si trova la 4° torre,<br />

al presente per uso de carceri civili, ascendesi ad essa con una grada a lumaca,<br />

sin alla summità di essa, accosto della qua<strong>le</strong> vi era la scesa, che con<br />

pochi gradi si scendeva a tre stanze terranee per uso di cantina, al presente<br />

tutte dirute, e quasi terrapienate di pietrecaglie, e terreno, a destra del detto<br />

corti<strong>le</strong> scoperto si trovano due stanze coperte a lamia, appresso segue una<br />

stanza grande per uso di cocina, con tutte commodità, però senz’acqua, e si<br />

servono dell’acqua di detto pozzo, e della fontana dentro detto pozzo, appresso<br />

sieguono due altre stanze grandi coperte a lamia per uso de magazzini,<br />

quali due stanze, cocina, e magazzini si vede, che sono rifatti, et accomodati<br />

di nuovo, <strong>le</strong> quali stanze descritte tengono <strong>le</strong> loro porte al detto corti<strong>le</strong> scoperto,<br />

e fra dette porte si trova la grada di fabrica scoperta per la qua<strong>le</strong> con<br />

una tesa s’impiana al quarto vecchio situato sopra <strong>le</strong> dette stanze, chiamato<br />

il quarto del cardina<strong>le</strong>, qua<strong>le</strong> consiste in una sala, a sinistra si trovano due<br />

camere, la prima per uso di dispensa con finestre verso il fosso, e la seconda<br />

tiene finestra dalla parte del detto corti<strong>le</strong> scoperto, appresso la detta seconda<br />

camera, siegue un’altra camera grande divisa con maestro arco di fabrica,<br />

qua<strong>le</strong> tiene due finestre, una dalla parte del fosso, e l’altra dalla parte<br />

del detto corti<strong>le</strong>, e seguitando si trova un altro camerone, che stà attaccato<br />

al detto 4° torrione, qua<strong>le</strong> tiene medesimamente due finestre dalla parte del<br />

fosso, e del corti<strong>le</strong>, quali camere descritte sono tutte coperte a lamia a botta<br />

con commodità di ciminiere alla corteggiana; e ritornando alla detta sala,<br />

a destra si trovano 4 altre camere, che formano un quarto inferrato, e tengono<br />

<strong>le</strong> finestre, due dalla parte del detto fosso e due dalla parte del detto<br />

corti<strong>le</strong> coperte a lamie, con commodità di simili ciminiere alla corteggiana<br />

con sua rota, e stipo grande dentro mura con portel<strong>le</strong> nove di <strong>le</strong>gname, quali<br />

stanze descritte del detto quarto vecchio, tengono il muro maestro verso<br />

il corti<strong>le</strong> molto <strong>le</strong>sionato dal passato terremoto di 8 settembre 1694, essendo<br />

distaccato detto muro dal<strong>le</strong> lamie del<strong>le</strong> dette stanze, come anco parte delli<br />

partimenti, qua<strong>le</strong> muro, e partimenti bisogna repararsi, acciò non vada-<br />

319

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!