10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mi 25 incirca. Le muraglie dell’habitationi presenti che sono in faccia detto<br />

contrafosso sono di grossezza palmi 8 con loro pedamento di maggior corpo.<br />

Da fuori detto Castello vi si trova un giardino grande che viene murato<br />

dal<strong>le</strong> mura di detta Terra, che si chiamava la Cittadella il qua<strong>le</strong> è di nuovo<br />

piantato de diversi piedi di frutti, et sotto si può seminare, et fare hortolitij<br />

per comodità di detto Castello.<br />

E per quello che per spetta alla Santa Madre Chiesa Cattolica stà sottoposta<br />

al Vescovo di Melfi.<br />

Dentro detta Terra, e proprio nella Piazza, vi è la Chiesa Maggiore<br />

Col<strong>le</strong>ggiata, la qua<strong>le</strong> stà con la porta a Ponente et detta Chiesa ad una nave<br />

grande coverta con intempiatura, sopratetti stà sotto il titolo della<br />

Natività di Nostra Signora. In testa vi è l’altare maggiore con custodia piccola<br />

indorata dove assiste il Santissimo sopra è una cona con l’immagine del<br />

Sposalitio di Nostra Signora la qua<strong>le</strong> è di buona pittura, e tiene del magnifico<br />

guarnita con guarnimenti indorati, dietro vi è il choro grande con <strong>le</strong> prospere<br />

bene fatte e intagliate di <strong>le</strong>gnami di noce, <strong>le</strong> quali sono per comodità<br />

delli Preti, che in detta Chiesa officiano nella nave di detta Chiesa sono più<br />

Cappel<strong>le</strong>, parte di esse sfondate sotto diversi titoli de Santi di buona pittura<br />

con guarnimenti indorati vi è il fonte battesima<strong>le</strong>, et altre reliquie alla sinistra<br />

dell’altare maggiore vi è principiata una nuova sacristia, et alla destra<br />

vi è una vecchia, dove sono tutti li apparati necessarij di damasco guarniti<br />

di seta, e parte di oro di tutti colori conforme li tempi. Vi sono dodici calici<br />

nuovi di rame indorati uno di esso d’argento con dodeci patene d’argento<br />

indorati, vi sono due croci d’argento di prezzo docati 400, vi è incentiero, navetta,<br />

et una sfera dove si pone il Santissimo, quando si porta in processione,<br />

et altri vasi d’argento per comodità di detta Chiesa, vi è organo grande,<br />

pulpito pallio a quattro mazze, stendardo, et dalla parte della strada da sopra<br />

la porta di detta Chiesa vi è uno bello campani<strong>le</strong> a quattro ordini l’ultimo<br />

è ad otto angoli con il cappello, il qua<strong>le</strong> è fabricato di pietre vive, et dolce.<br />

In esso vi sono otto campane due grandi, e due mezzane, e quattro picco<strong>le</strong><br />

in detto vi è un horologio a campana per comodità universa<strong>le</strong> in det-<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!