10.06.2013 Views

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

Gli apprezzi e le platee dell'archivio Caracciolo - Precedente ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fitto verba<strong>le</strong> del territorio l’Imperatore annui ducati 5.50, in tutto<br />

ducati 58.221/2.<br />

Avendo Sua maestà (D. G.) Giuseppe accordato con suo Real<br />

decreto de 10 ottobre 1827 un nuovo termine al<strong>le</strong> Mense, beneficj,<br />

e Chiese per la formazione de quadri de debitori di esse, il C<strong>le</strong>ro<br />

d’Atella in data de 25 gennaio 1828 fece pubblicare dal Sindaco<br />

di Bari<strong>le</strong> a termini dell’altro Real Decreto de’ 2 Maggio 1823 quello<br />

era a carico del Principe di Torella.<br />

L’Agente Genera<strong>le</strong> di allora sempre diligente, si fece rimettere<br />

una copia dal Sindaco del predetto quadro per periontare la schede<br />

di Notar Francesco Garopoli, che il C<strong>le</strong>ro diceva prender da<br />

quella il dritto al canone, con istromento de’ 10 Gennaio 1765.<br />

Quindi perquisiti dal Notar Conservatore D. Lorenzo Saraceno<br />

i protocolli della scheda di Notar Garopoli non rinvenne alcuna<br />

obbligazione che vantar potesse il C<strong>le</strong>ro d’Atella contro il<br />

Principe di Torella, e specialmente niuna, che avesse riguardo<br />

alla Valchiera, Molino, Botteghe e del che in data de’ 16 Febbraio<br />

1828 a richiesta del lodato Agente Genera<strong>le</strong> ne rilasciò certificato<br />

che fu registrato in Rionero li stesso de’ 16 Febbraio al numero<br />

progressivo 272 1° volume 23, foglio 6 retto, casetta 1° col<br />

dritto di grana 20 al ricevitore D. Luigi Cassa.<br />

Portatosi la causa all’udienza del Tribuna<strong>le</strong> Civi<strong>le</strong> di Potenza<br />

con sentenza definitiva de’ 28 Maggio 1828 furono rigettate <strong>le</strong><br />

opposizioni del Principe rappresentato dal suo Agente Genera<strong>le</strong><br />

contro il quadro suddetto per quanto concerneva <strong>le</strong> prestazioni,<br />

ed annui censi sul Molino, Valchiera, Forno, Botteghe, e case site<br />

sulla Piazza d’Atella, e giudicò interlocutoriamente colla stessa<br />

a riguardo de’ ducati cinque e grana cinquanta, ch’esso<br />

Reverendo C<strong>le</strong>ro pretendea sull’affitto d’un fondo detto<br />

l’Imperadore ammettendo lo stesso a provare sommariamente<br />

con titoli, e testimonj innanzi al Regio Giudice di Rionero al-<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!