12.06.2013 Views

Le Giornate del Cinema Muto 2005 Sommario / Contents

Le Giornate del Cinema Muto 2005 Sommario / Contents

Le Giornate del Cinema Muto 2005 Sommario / Contents

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Peggy & Jackie<br />

<strong>Le</strong> <strong>Giornate</strong> <strong>del</strong> <strong>Cinema</strong> <strong>Muto</strong> hanno avuto ospiti d’onore in passato, ma nessuno così speciale come<br />

Baby Peggy, la “frugolina” che è poi diventata Diana Serra Cary, una donna piena di vita e di<br />

fascino, che ha conosciuto la Hollywood degli anni d’oro, ricorda tutto con sorprendente chiarezza<br />

e ne scrive con precisione e grazia. È perciò per noi un grande piacere averla di nuovo a Sacile in<br />

occasione <strong>del</strong>la presentazione di una serie di cortometraggi da lei interpretati e spuntati fuori dopo<br />

l’omaggio che le avevamo reso l’anno scorso. Questa volta l’abbiamo “abbinata” a Jackie Coogan,<br />

il “monello” di Chaplin, che negli anni Venti era suo amico e rivale, come lei stessa ricorda nella<br />

sua indispensabile biografia Jackie Coogan, the World’s Boy King.<br />

A proposito di ospiti d’onore, quanti accetterebbero di scrivere per il catalogo le schede dei propri<br />

film? – DAVID ROBINSON<br />

<strong>Le</strong> <strong>Giornate</strong> The <strong>Giornate</strong> has had its star guests in the past, but never anyone quite like Baby Peggy<br />

– who grew up to be Diana Serra Cary, a woman of extraordinary vivacity and charm who knew<br />

Hollywood well in the golden years, remembers with startling clarity, and writes about it all with<br />

precision and grace. Hence we are honoured that she has agreed to be our guest for a second time,<br />

when we present a selection of her films that have resurfaced since last year’s Tribute. We have<br />

“teamed” her in this year’s presentation with Jackie Coogan, Chaplin’s “Kid”, in acknowledgment<br />

that in the early 1920s they were both friends and rivals, as Diana Cary has recalled in her<br />

indispensable 2003 biography Jackie Coogan the World’s Boy King.<br />

Incidentally, not many stars would agree to write their own catalogue notes! – DAVID ROBINSON<br />

The Century Comedies<br />

La Century Film Corporation fu fondata nel 1917 con lo scopo di<br />

produrre le commedie interpretate da Alice Howell. Già verso il 1920<br />

lo studio era rinomato per i film comici con animali, interpretati dal<br />

leone <strong>del</strong>la Century, da cani “prodigio”, dal mulo e dal cavallo<br />

ammaestrato. Alla Century si seguiva un rigido sistema ad “unità” per<br />

la produzione dei cortometraggi. Ogni “unità”, incentrata su una star<br />

comica, come il cane Brownie, consisteva in una squadra<br />

autosufficiente agli ordini di un regista che fungeva anche da<br />

produttore e sceneggiatore. I regista era così importanti alla Century,<br />

ma così pochi e sovraccarici di lavoro, che l’indisposizione di uno di<br />

loro poteva implicare la cancellazione di un film o il suo<br />

posponimento a data da destinarsi. Dopo un certo numero di<br />

interpretazioni (prive di nome sui cartelloni) come la “piccola” <strong>del</strong>lo<br />

studio e come compagna <strong>del</strong>le star canine <strong>del</strong>la Century, Brownie e<br />

Teddy, Baby Peggy fu promossa star <strong>del</strong>la sua “uità” a metà <strong>del</strong> 1921.<br />

I registi Alf Goulding e Arvid Gillstrom si divisero la paternità di quasi<br />

tutte le produzioni ufficiali con lei. Fra coloro che, in vari periodi,<br />

lavorarono alla “unità Baby Peggy”, ricordiamo l’assistente alla<br />

produzione David Smith; il capo-cameraman Jerry Ash; l’aiutocameraman<br />

Roy Eslick; il montatore e autore <strong>del</strong>le didascalie Joe W.<br />

Farnham; lo scenografo Tom O’Neil; l’arredatore Chuck Harris; il<br />

segretario di produzione e addetto comparse Johnny Belasco; la<br />

responsabile <strong>del</strong>la pubblicità Maud Robinson Toombs; infine, gli attori<br />

105<br />

Max Asher, Joe Bonner, Jack Earle, Inez McDonnell, Fred Spencer e<br />

Blanche Payson.<br />

Vari film di Baby Peggy vennero presentati in anticipo rispetto<br />

all’uscita nazionale in importanti cinema di New York e Los Angeles,<br />

per aumentarne il prestigio ed ottenere così recensioni da usare a<br />

scopo promozionale al momento <strong>del</strong>la distribuzione nell’intero<br />

paese. Benché tale pratica fosse diffusa all’epoca tra i produttori di<br />

cortometraggi, il presidente <strong>del</strong>la Century, Julius Stern, la rivendicò<br />

come un elemento fondamentale nello sfruttamento, da parte <strong>del</strong>lo<br />

studio, <strong>del</strong> proprio prodotto. (Ron Magliozzi, estratto da Whatever<br />

Happened to Baby Peggy?, di Diana Serra Cary, St. Martin’s Press, New<br />

York, 1996)<br />

The Century Film Corporation was founded in 1917 to produce comedies<br />

starring Alice Howell. By 1920 the studio was best known for its animal<br />

comedies featuring the Century lion,“wonder” dogs, mule, and trick horse.<br />

Century followed a strict “unit” system for the production of shorts. Each<br />

“unit” was built around a star comedian, such as Brownie the dog, and<br />

consisted of a self-contained production crew headed by a director who<br />

also acted as unit producer and scriptwriter. So crucial was the unit director<br />

to the creation of individual films at Century, and so small and<br />

overworked was the studio’s directorial staff, that a director’s disability<br />

during production could mean the cancellation or long-term shelving of a<br />

PEGGY & JACKIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!