28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni a tutti i livelli per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> uno sviluppo sostenibile»<br />

(Danisi A., 2005: p. 86).<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> questo sistema a livello nazionale si è avviato attraverso i<br />

programmi triennali <strong>di</strong> tutela ambientale (PTTA) 1989/91 e 1994/96, iniziative<br />

del Ministero dell’<strong>Ambiente</strong>, con finalità <strong>di</strong> coagulare le <strong>di</strong>fferenti esperienze<br />

maturate sul territorio in tema <strong>di</strong> educazione ambientale, favorendo la<br />

costruzione <strong>di</strong> reti locali caratterizzate da obiettivi e linguaggi comuni.<br />

Il Sistema In.F.E.A. (acronimo <strong>di</strong> Informazione, Formazione, Educazione<br />

Ambientale) a sua volta si è sviluppato sul territorio costruendo alleanze con<br />

Enti, Università, Istituti <strong>di</strong> ricerca, scuole, mondo del volontariato ed imprese.<br />

Questa compartecipazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi soggetti ha consentito all’educazione<br />

ambientale <strong>di</strong> affermarsi nelle politiche <strong>di</strong> governo, a livello regionale e<br />

nazionale.<br />

Ogni <strong>Regione</strong> ha attivato il Sistema In.F.E.A, utilizzando, con i propri tempi,<br />

risorse organizzative e finanziarie. Ognuna ha redatto e attuato propri<br />

Programmi a scadenza triennale che si sono mantenuti ed evoluti<br />

progressivamente in modo coor<strong>di</strong>nato sul territorio, dando continuità e<br />

sistematicità alle iniziative, e coor<strong>di</strong>nando strutture che sul territorio<br />

promuovono l’educazione ambientale (CEA-Centro <strong>di</strong> Educazione<br />

Ambientale, Scuole Laboratorio e altre Strutture).<br />

Nell’aprile 2000, presso la Conferenza Stato-Regioni, è stato costituito<br />

formalmente il Tavolo tecnico INFEA Stato-Regioni che rappresenta uno<br />

strumento idoneo <strong>di</strong> verifica del Sistema Nazionale, quale integrazione dei<br />

sistemi a scala regionale e confronto tra lo Stato e le Regioni, per poter<br />

mantenere sempre uno scambio collaborativo tra le <strong>di</strong>verse realtà ed<br />

esperienze realizzare.<br />

Il Tavolo Tecnico INFEA ha redatto un Documento (“Linee <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo per<br />

una nuova programmazione concertata tra lo Stato, le Regioni e le Province<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!