28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sostenibile. Volendo valorizzare, stimolare e riqualificare queste, la regione<br />

<strong>Emilia</strong> <strong>Romagna</strong> fu la prima in Italia a promuovere una legge per<br />

favorire lo sviluppo <strong>di</strong> azioni e attività <strong>di</strong> educazione ambientale,<br />

<strong>di</strong>ventando così punto <strong>di</strong> riferimento per tutte le altre regioni d’Italia: la L.R.<br />

15/1996 “Promozione organizzazione e sviluppo delle attività <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong> educazione ambientale”, che tende a voler consolidare e<br />

rendere continuative e non più spora<strong>di</strong>che e prive <strong>di</strong> riconoscimento le<br />

esperienze e attività preesistenti de<strong>di</strong>cate all’EA.<br />

«Il sistema In.F.E.A. regionale sviluppato si compone <strong>di</strong> decine (96) <strong>di</strong> Centri<br />

<strong>di</strong> Educazione Ambientale sul territorio, Scuole Laboratorio, Agenzie<br />

scientifiche e formative a supporto, e rappresenta un originale laboratorio <strong>di</strong><br />

cooperazione tra istituzioni politiche e formative, ricerca e associazionismo»<br />

(DGR N°1217/2008).<br />

Con le programmazioni triennali passate, le azioni realizzate si possono<br />

sud<strong>di</strong>videre in tre tipologie principali:<br />

1. “azioni <strong>di</strong> sistema”, attivate dai servizi centrali a supporto e sviluppo<br />

della rete del sistema regionale INFEA;<br />

2. “azioni per il potenziamento dell’attività dei CEA”, sviluppate<br />

attraverso i Ban<strong>di</strong> regionali annuali a sostegno <strong>di</strong> progetti e iniziative<br />

dei CEA;<br />

3. “azioni per il potenziamento dell’attività delle Scuole Laboratorio <strong>di</strong><br />

EA”, sviluppate in particolare attraverso i Ban<strong>di</strong> regionali annuali a<br />

sostegno <strong>di</strong> progetti e iniziative dei CEA (DGR N°1217/2008).<br />

Negli ultimi anni, l’operatività del Sistema Nazionale INFEA si è<br />

concretizzata tramite una Programmazione congiunta e coor<strong>di</strong>nata. Gli accor<strong>di</strong><br />

tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome hanno avviato programmi <strong>di</strong><br />

educazione ambientale. Ogni programmazione è stata strettamente legata al<br />

territorio, si è infatti trattato <strong>di</strong> fare una pianificazione coerente con le proprie<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!