28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Produzione e <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong>dattici per insegnanti ed<br />

educatori<br />

Promozione <strong>di</strong> una cultura della sostenibilità<br />

2.4 Evoluzione legislativa recente<br />

Si è descritto in precedenza della L.R. 15/1996 “Promozione, organizzazione<br />

e sviluppo delle attività <strong>di</strong> informazione e <strong>di</strong> educazione ambientale”, della<br />

rilevanza che ha avuto sia a livello regionale sia nazionale, essendo stata il<br />

primo caso in Italia <strong>di</strong> una legge declinata all’evoluzione e consolidamento <strong>di</strong><br />

attività sviluppate per promuovere lo sviluppo <strong>di</strong> comportamenti nei confronti<br />

dell’ambiente.<br />

Dalla sua emanazione, però, è mutato il contesto <strong>di</strong> riferimento delle<br />

problematiche dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, e vi è stata anche<br />

un’evoluzione delle strategie informative ed educative, che hanno reso<br />

opportuno un adeguamento <strong>di</strong> questa.<br />

Nel <strong>di</strong>cembre 2009 è stato infatti approvato, dall’Assemblea legislativa<br />

dell’<strong>Emilia</strong> <strong>Romagna</strong>, il progetto <strong>di</strong> legge “Promozione, organizzazione e<br />

sviluppo delle attività d’informazione ed educazione alla sostenibilità”, L.R.<br />

27/2009, un nuovo strumento culturale, organizzativo e operativo per fare<br />

crescere la cultura e la pratica della sostenibilità che aggiorna, integra e<br />

sviluppa, in un quadro più ampio, gli obiettivi e le funzioni <strong>di</strong> quella<br />

precedente.<br />

Questa nuova legge testimonia la volontà <strong>di</strong> procedere nel tentativo <strong>di</strong><br />

giungere nel concreto, grazie appunto al cambiamento <strong>di</strong> una normativa,<br />

da un’educazione ambientale ad una più globale e sistemica educazione<br />

alla sostenibilità; <strong>di</strong>minuire dunque la confusione ancora esistente<br />

riguardo la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> approcci <strong>di</strong> questi due tipi <strong>di</strong> educazione.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!