28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questionari a tema, per esempio relativi agli spostamenti casa –<br />

scuola per poter oltre che essere informati riguardo la mobilità<br />

sostenibile anche offrire dei possibili suggerimenti;<br />

interviste, che oltre ad informare i genitori, li rendono anche<br />

collaboratori dei figli nel comprendere la tematica affrontata;<br />

invito ad uno spettacolo teatrale a tema, esibito dai bambini a<br />

fine del percorso, tramite il quale vengono comunicate le azioni svolte,<br />

relative al progetto realizzato, e vengono sensibilizzate le famiglie sulla<br />

tematica affrontata lungo tutto l’anno;<br />

partecipazione, a progetto terminato sul tema della mobilità<br />

sostenibile, ad una biciclettata finale per poter essere sensibilizzati<br />

all’assunzione <strong>di</strong> un comportamento eco – sostenibile.<br />

Riassumendo, tra i se<strong>di</strong>ci progetti che hanno vinto il Bando: quattro non<br />

prevedono nessun tipo <strong>di</strong> coinvolgimento dei genitori nel progetto; tra quelli<br />

che invece lo prevedono si potrebbe parlare principalmente <strong>di</strong> due approcci<br />

utilizzati che caratterizzano questo tipo <strong>di</strong> azioni: educativo, nei casi in cui si<br />

cerca una partecipazione delle famiglie nella realizzazione del progetto ed un<br />

coinvolgimento <strong>di</strong>retto grazie alla richiesta <strong>di</strong> proposte risolutive del problema<br />

su cui l’Istituto scolastico ha scelto <strong>di</strong> incentrare la sua attività; comunicativo,<br />

nei casi in cui si prevedono delle azioni informative relative al progetto o sui<br />

risultati ottenuti dagli studenti nel percorso a tematica ambientale.<br />

Età Dei Soggetti Coinvolti Nelle Attività<br />

(Appen<strong>di</strong>ce: Griglia 3)<br />

Grazie alla lettura dei dati raccolti durante la prima fase del mio lavoro è<br />

emerso che le reti realizzate tra gli Istituti scolastici si sviluppavano, nella<br />

maggior parte dei casi, in maniera “verticale”, cioè venivano inclusi nello<br />

stesso progetto scuole che andavano dalla prima infanzia o dalla scuola<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!