28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pensa. Non si è ancora compreso bene e non è ancora <strong>di</strong>ffusa la<br />

consapevolezza sul “come fare” nell’effettivo, con i propri comportamenti, ma<br />

anche atteggiamenti, ad essere dalla parte dell’ambiente, e aggiungerei anche<br />

dalla parte del sociale se si pensa all’ambito del sistema <strong>di</strong> produzione in atto<br />

nella nostra società consumistica.<br />

Nel tentativo <strong>di</strong> mostrare un quadro generale su quello che siamo noi oggi nel<br />

rapporto con l’ambiente, potrei <strong>di</strong>re che:<br />

«siamo sensibilizzati, vogliamo partecipare, vogliamo<br />

intervenire sulle tematiche ambientali, ma il nostro stile <strong>di</strong><br />

vita è completamente <strong>di</strong>verso e non è orientato verso la<br />

sostenibilità. I giovani sanno che cos’è lo sviluppo<br />

sostenibile, conoscono i comportamenti corretti e il<br />

risparmio delle risorse, desiderano tuttavia la <strong>di</strong>scoteca, il<br />

centro commerciale, i gran<strong>di</strong> magazzini…» (Bonfanti,<br />

2009: p. 117)<br />

Per cambiare abitu<strong>di</strong>ni e stili <strong>di</strong> vita non basta trasmettere informazioni e<br />

sensibilizzare, occorre trasmettere nell’effettivo un modello comportamentale<br />

possibile da seguire e imitare. La coerenza non deve essere solamente<br />

pre<strong>di</strong>cata, ma anche e soprattutto praticata. Le giovani generazioni come<br />

possono assumere comportamenti sostenibili se gli adulti della società, sono i<br />

primi che non si sforzano <strong>di</strong> dare un concreto esempio <strong>di</strong> come si può essere<br />

effettivamente responsabili verso l’ambiente, responsabili nelle proprie scelte,<br />

responsabili verso il sistema sociale. Io noto in questa società <strong>di</strong> oggi sì un<br />

forte in<strong>di</strong>vidualismo e per<strong>di</strong>ta d’identità delle nuove generazioni, ma<br />

soprattutto una forte ipocrisia in quelle adulte, che sono convinte <strong>di</strong> essere<br />

nella posizione <strong>di</strong> poter ormai solamente trasmettere a voce il modo giusto per<br />

comportarsi lasciando ai giovani il compito <strong>di</strong> rispondere alle problematiche,<br />

creando da soli un nuovo modo d’essere. Questa a mio parere non è per nulla<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!