28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ogni tentativo <strong>di</strong> cambiamento, come: politiche, i politici, i tecnici dell’ambito,<br />

le organizzazioni, le strutture e le procedure. Se uno <strong>di</strong> questi contrasta e<br />

contrad<strong>di</strong>ce con quanto si <strong>di</strong>chiara e si insegna attraverso l’educazione, il<br />

prodotto finale ambiente/sostenibilità/citta<strong>di</strong>nanza attiva <strong>di</strong>minuisce poiché<br />

<strong>di</strong>minuisce la fiducia nell’istituzione, <strong>di</strong>minuisce quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> conseguenza la<br />

<strong>di</strong>sponibilità a collaborare, a partecipare; questa mancanza <strong>di</strong> fiducia e<br />

partecipazione induce ad un <strong>di</strong>stacco tra istituzioni e citta<strong>di</strong>ni, che incrementa<br />

ancora <strong>di</strong> più la sfiducia.<br />

Non dobbiamo <strong>di</strong>menticare che le cose cominceranno a cambiare realmente il<br />

giorno in cui i governi si muoveranno tutti insieme con azioni concrete volte a<br />

fare qualcosa per <strong>di</strong>minuire il riscaldamento globale e l’impatto ambientale in<br />

tutti i suoi aspetti. I governi negli ultimi venti anni hanno continuato a<br />

cambiare ed ognuno ha perdurato nel fare i suoi interessi senza assumersi la<br />

responsabilità <strong>di</strong> spingere ad un cambiamento che rendesse possibile l’arresto<br />

della crisi climatica. Ma questa consapevolezza non ci deve bloccare e far<br />

pensare che ogni nostra azione sia inutile in quanto ognuno <strong>di</strong> noi non si deve<br />

considerare una semplice goccia nel mare, senza possibilità <strong>di</strong> incidere, ma<br />

una parte <strong>di</strong> esso che contribuisce a creare una quantità…<br />

E la quantità ha il potere <strong>di</strong> incidere e <strong>di</strong> contribuire al cambiamento.<br />

4.5 Proposta per una Progettazione Futura<br />

In queste pagine ho ripetuto spesso la parola “complessità” e, nella mia parte<br />

conclusiva, vorrei cercare <strong>di</strong> proporre le mie idee a riguardo, per cercare <strong>di</strong><br />

fornire spunti utili ai fini <strong>di</strong> trovare soluzioni nuove ed incisive in questo<br />

settore educativo ormai inconfutabile dell’educazione alla sostenibilità.<br />

Si è affrontata la tematica degli adulti e <strong>di</strong> quanto i loro stili <strong>di</strong> vita influenzino<br />

i ragazzi nella loro formazione identitaria. Dunque si è riflettuto su quanto sia<br />

importante introdurre e creare iniziative volte ad educare, e trasformare,<br />

famiglie e genitori al fine <strong>di</strong> poter rendere consolidate attività che sono svolte<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!