28.06.2013 Views

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

Tesi di laurea - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

domandare però come questa possa muoversi per creare forme <strong>di</strong><br />

collaborazioni. Per cominciare, come poi sta effettivamente accadendo nel<br />

contesto regionale, una scuola che sente i problemi del territorio può stimolare<br />

negli allievi un forte senso <strong>di</strong> appartenenza, <strong>di</strong> attaccamento e <strong>di</strong><br />

responsabilità; ma per riuscire in questo c’è bisogno <strong>di</strong> un Sistema Formativo<br />

Integrato forte e funzionale.<br />

Si provi ad immaginare una realtà in cui politica, citta<strong>di</strong>nanza, educazione e<br />

informazione possano collaborare, coor<strong>di</strong>narsi e integrarsi.<br />

Mancano in Italia elaborazioni e in<strong>di</strong>cazioni istituzionali che conferiscano alla<br />

sostenibilità una <strong>di</strong>gnità culturale, il caso <strong>di</strong> alcune regioni come l’<strong>Emilia</strong><br />

<strong>Romagna</strong> è positivo, ma non riguarda il paese intero: si vede dunque<br />

maggiormente il reale risultato che si ottiene in seguito ad un'azione politica<br />

(regionale) attenta e consapevole.<br />

Alla luce dei risultati emersi dalla mia ricerca e lettura dei se<strong>di</strong>ci progetti<br />

vincitori al Bando Infea 2010, si può affermare che all’interno del contesto<br />

regionale è viva e presente una consapevolezza per quanto riguarda i<br />

cambiamenti che si devono verificare all’interno delle Istituzioni scolastiche, e<br />

non solo, per sviluppare e portare avanti un’educazione sostenibile. I fattori<br />

che mi portano a <strong>di</strong>re questo sono <strong>di</strong>versi.<br />

Per prima cosa si è visto nel riportare i <strong>di</strong>versi programmi triennali Infea, la<br />

preparazione che è stata fatta in questi anni <strong>di</strong> un contesto regionale fertile e<br />

ricco <strong>di</strong> risorse per portare avanti e sviluppare sempre più esperienze <strong>di</strong><br />

educazione alla sostenibilità tramite l’affermazione dei CEA e delle Scuole<br />

laboratorio, che si sono sviluppate soprattutto grazie ai fon<strong>di</strong> che hanno<br />

ricevuto, i quali hanno permesso la realizzazione <strong>di</strong> progetti e pratiche. Queste<br />

hanno reso possibile “il fare esperienza” e migliorare sempre più le buone<br />

pratiche comprendendo e analizzando, <strong>di</strong> volta in volta, gli errori o le<br />

possibilità e risorse presenti.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!