10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EGITTOLOGIADocente: Dott. LOREDANA SISTI MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L Or/02 (Egittologia e civiltà copta)E-mail: loredanasist@hotmail.comOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Dopo le lezioni, Auletta Gui<strong>di</strong> (I piano).Titolo del modulo: Introduzione alla lingua e alla civiltà dell’Antico Egitto (I modulo)Descrizione del modulo: Lo studente sarà introdotto allo stu<strong>di</strong>o della lingua egiziana e gli saranno fornitenotizie <strong>di</strong> storia, arte e religione.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Il modulo si rivolge a studenti (Laurea triennale, Laurea specialistica, Vecchioor<strong>di</strong>namento) che non abbiano mai frequentato un corso <strong>di</strong> Egittologia.Semestre: IOrario e luogo delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Via Palestro, 63.Inizio delle lezioni: Ottobre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: J. BAINES, J. MÁLEK, Atlante dell’Antico Egitto,Novara 1985, pp. 12-55; A. ROCCATI (a cura <strong>di</strong>), Egittologia, Roma 2005; A. ROCCATI, Elementi <strong>di</strong>lingua egizia, Torino 2002 (ed. Thélème), per consultazione.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Si sconsiglia il corso ai non frequentanti per la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong>appren<strong>di</strong>mento in<strong>di</strong>viduale della lingua.Altre in<strong>di</strong>cazioni: La lingua è obbligatoria. Gli studenti del Vecchio or<strong>di</strong>namento dovranno seguire imoduli A e B e preparare anche una tesina. Agli studenti della Laurea specialistica è richiesta lapreparazione <strong>di</strong> due schede.Tesi <strong>di</strong> Laurea: Per l’assegnazione della tesi è necessario conoscere inglese, francese e possibilmenteanche tedesco.II MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L Or/02 (Egittologia e civiltà copta)E-mail: loredanasist@hotmail.comOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Dopo le lezioni, Auletta Gui<strong>di</strong> (I piano).Titolo del modulo: Il rilevo egiziano (II modulo)Descrizione del modulo: Si illustreranno i caratteri e lo sviluppo del rilievo egiziano e si leggerannopassi tratti da testi epigrafici.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Il modulo si rivolge a studenti (Laurea triennale, Laurea specialistica, Vecchioor<strong>di</strong>namento) che abbiano già frequentato un solo semestre <strong>di</strong> Egittologia.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Via Palestro, 63.Inizio delle lezioni: Marzo 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: S. DONADONI, L’Arte dell’Antico Egitto, Milano1994 (ed. TEA).In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: L’esame sconsigliato ai non frequentanti.Altre in<strong>di</strong>cazioni: La lingua è obbligatoria. Gli studenti del Vecchio or<strong>di</strong>namento dovranno seguire imoduli A e B e preparare anche una tesina. Agli studenti della Laurea specialistica è richiesta lapreparazione <strong>di</strong> due schede.129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!