10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale, Laurea specialistica.Semestre: IOrario e luogo delle lezioni: Martedì, ore 16-18, mercoledì, ore 14-16, giovedì, ore 10-12, Dip. <strong>di</strong> Storiamoderna e contemporanea, Aula grande.Inizio delle lezioni: Novembre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: R. F. BETTS, L’alba illusoria. L’imperialismoeuropeo nell’Ottocento, Il Mulino 2005; R. F. BETTS, La decolonizzazione, Il Mulino 2005; T. G. FRASER,Il conflitto arabo-israeliano, Il Mulino 2004.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Agli studenti non frequentanti saranno fornite letture aggiuntive.III MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: M-Sto/04 (Storia contemporanea)E-mail: raffaele.romanelli@uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Mercoledì, ore 16, II semestre, ore 17, Dip. <strong>di</strong> Storia moderna econtemporanea, II piano Facoltà.Titolo del modulo: L’Europa e il mondo: imperialismo, colonie e imperi. Dai <strong>di</strong>battiti sull’imperialismoagli stu<strong>di</strong> postcolonialiDescrizione del modulo: Il modulo si svolgerà in forma seminariale, con letture in<strong>di</strong>viduali e relazioni scritte.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea specialistica.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Martedì, ore 15-17, mercoledì, ore 15-17, Dip. <strong>di</strong> Storia moderna econtemporanea, Aula seminari.Inizio delle lezioni: Da stabilire all’inizio del 2006.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Valutazione delle relazioni scritte e colloquioconclusivo.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Le in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche saranno fornitedurante lo svolgimento del corso, che avrà carattere seminariale.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Dato il carattere seminariale del corso, non saranno ammessi nonfrequentanti.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Valutazione delle relazioni scritte e colloquioconclusivo.STORIA CONTEMPORANEADocente: Prof. LIDIA SANTARELLISettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: M-Sto/04 (Storia contemporanea)E-mail: li<strong>di</strong>a.santarelli@uniroma1.itPer le informazioni relative al modulo ve<strong>di</strong> bacheca Dip. e sito web della Facoltà.263

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!