10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Orario e luogo delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. e sito web della Facoltà.Inizio delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. e sito web della Facoltà.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Elaborati orali e scritti su testi presentati nelcorso delle lezioni.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: A.VALLEGA, La regione, sistema territorialesostenibile, Mursia, Milano 1995; E. LICHTENBERGER, Geografia dello spazio urbano, Unicopli, Milano1993.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Per i non frequentanti, oltre al testo precedente, uno a scelta traquelli in elenco: L. BENEVOLO, La città nella storia d’Europa, Laterza, Bari 1993; J. LEVY, L’Europa:una geografia, Ed. Comunità, 1999; A. LANZANI, I paesaggi italiani, Meltemi, Roma 2003; M. TORRES,Geografie delle città. Teorie e metodologie degli stu<strong>di</strong> urbani dal 1820 ad oggi, Cafoscarina, Venezia2003; M. TORRES, Luoghi magnetici. Spazi pubblici nella città moderna e contemporanea, FrancoAngeli, Milano, 2002.252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!