10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Orario e luogo delle lezioni: Martedì, giovedì, ore 9-11, Aula via Palestro 63.Inizio delle lezioni: 12 ottobre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Prova finale orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: La bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Apposita bibliografia verrà affissa nelle bacheche all’inizio dell’anno.Altre in<strong>di</strong>cazioni: Attività collegate alla <strong>di</strong>sciplina - Ogni anno vengono svolti scavi-scuola, ai qualipossono partecipare gli studenti del corso. Attività <strong>di</strong> Laboratorio, visita al Museo delle Origini e ad altrimusei e seminari <strong>di</strong> specialisti fanno parte del corso introduttivo. Per contattare il docente: e-mail:alessandramanfre<strong>di</strong>ni@libero.it; telefono ufficio: 06.4454771/15; 06.49913924.II MODULOSettore Scientifico Disciplinare: L-Ant/01 (Preistoria e protostoria)E-mail: alessandramanfre<strong>di</strong>ni@libero.itOrario e luogo del ricevimento: Giovedì, ore 11-13, Stu<strong>di</strong>o docente, via Palestro 63.Titolo del modulo: Il rapporto uomo-animale nella preistoria (II modulo)Descrizione del modulo: Si intende ripercorrere il complesso rapporto uomo-animale, il suo mo<strong>di</strong>ficarsinel tempo, il processo <strong>di</strong> domesticazione, la lettura dei dati faunistici, ecc…Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale; Laboratori; Attività formative (queste ultime possono identificarsi negliscavi-scuola condotti annualmente e nelle esercitazioni pratiche svolte nel Museo delle Origini); Vecchioor<strong>di</strong>namento.Semestre: I (2 <strong>di</strong>cembre - 27 gennaio)Orario e luogo delle lezioni: Martedì, giovedì, ore 9-11, Aula via Palestro 63.Inizio delle lezioni: 2 <strong>di</strong>cembre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Prova finale orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: La bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Apposita bibliografia verrà affissa nelle bacheche all’inizio dell’anno.Altre in<strong>di</strong>cazioni: Attività collegate alla <strong>di</strong>sciplina - Ogni anno vengono svolti scavi-scuola, ai qualipossono partecipare gli studenti del corso. Attività <strong>di</strong> Laboratorio, visita al Museo delle Origini e ad altrimusei e seminari <strong>di</strong> specialisti fanno parte del corso introduttivo. Per contattare il docente: e-mail:alessandramanfre<strong>di</strong>ni@libero.it; telefono ufficio: 06.4454771/15; 06.49913924.III MODULOSettore Scientifico Disciplinare: L-Ant/01 (Preistoria e protostoria)E-mail: alessandramanfre<strong>di</strong>ni@libero.itOrario e luogo del ricevimento: Giovedì, ore 11-13, Stu<strong>di</strong>o docente, via Palestro 63.Titolo del modulo: Il neolitico e l’eneolitico: problemie casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o in un’area del bacino me<strong>di</strong>terraneo(III modulo)Descrizione del modulo: Il terzo modulo, per il biennio specialistico, affronterà temi specifici, legati amomenti neolitici o eneolitici dell’area me<strong>di</strong>terranea, prendendo in esame situazioni specifiche <strong>di</strong> singolearee-campione..Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea specialistica; Laboratori; Attività formative (queste ultime possono identificarsinegli scavi-scuola condotti annualmente e nelle esercitazioni pratiche svolte nel Museo delle Origini);Vecchio or<strong>di</strong>namento.Semestre: II (2 marzo - 27 aprile)Orario e luogo delle lezioni: Martedì, giovedì, ore 9-11, Aula via Palestro 63.Inizio delle lezioni: 2 marzo 2006.Modalità <strong>di</strong> valutazione e riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Prova finale orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: La bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!