10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Mercoledì, venerdì, ore 9-11, Aula <strong>di</strong> <strong>Archeologia</strong>.Inizio delle lezioni: Dopo il II modulo.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Frequenza delle lezioni ed esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Testi <strong>di</strong> base S. RINALDI TUFI, <strong>Archeologia</strong>delle Province Romane, La Nuova Bibliografica, Roma 2000; R. BIANCHI BANDINELLI, La fine dell’arteantica, Einau<strong>di</strong>, Milano 1970; S. SETTIS, Ineguaglianza e continuità. Un’immagine dell’arte romana, inO. BRENDEL, Introduzione all’arte romana, Einau<strong>di</strong>, Torino 1981. Dispense in fotocopia sulla storia el’amministrazione delle province romane. Testi specifici: R.D. SULLIVAN, Near Eastern Royalty andRome, Toronto 1990, pp. 223-248; K. FITTCHEN- G. FOERSTER, Judaea and the Graeco-Roman World inthe time of Herod in the light of archaeological evidence, Göttingen 1996 (gli articoli da consultaresaranno in<strong>di</strong>cati dal docente nel corso delle lezioni); M. BROSHI, Agricolture and Economy in RomanPalestine, in Israel Exploration Journal, 42.3-4, pp. 230 ss.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Gli studenti non frequentanti concorderanno con il docente i testinecessari per la preparazione dell’esame.Vecchio or<strong>di</strong>namento: I annualità - Conoscenza della bibliografia <strong>di</strong> base e dei tre moduli. II-IIIannualità - Conoscenza della bibliografia <strong>di</strong> base e dei tre moduli; svolgimento <strong>di</strong> una ricerca personale suuna delle tematiche sviluppate nel corso delle lezioni.Tesi <strong>di</strong> Laurea: Per l’assegnazione della tesi <strong>di</strong> Laurea si richiede che lo studente abbia superato conbuona votazione due annualità <strong>di</strong> <strong>Archeologia</strong> delle province romane, una o due annualità <strong>di</strong> <strong>Archeologia</strong>greca e romana, una annualità <strong>di</strong> Storia romana, Epigrafia greca, Epigrafia latina, Numismatica e chepossieda conoscenza sufficiente delle lingue moderne.STORIA DELL'ARCHEOLOGIADocente: Prof. M. GRAZIA PICOZZII MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Ant/07 (<strong>Archeologia</strong> classica)E-mail: mariagrazia.picozzi@uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Martedì, giovedì, ore 11-13, Stu<strong>di</strong>o docente, Sezione <strong>Archeologia</strong> greca e romana.Titolo del modulo: Introduzione alla storia dell’archeologia classica (I modulo)Descrizione del modulo: Il modulo intende presentare i principali momenti della storia dell’archeologiadel mondo classico, illustrando i problemi e le tematiche che hanno caratterizzato nel tempo i <strong>di</strong>versimo<strong>di</strong> <strong>di</strong> approccio alle testimonianze materiali del passato, sino al configurarsi dell’archeologia classicacome <strong>di</strong>sciplina scientifica autonoma.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: II-III Laurea triennale, Vecchio or<strong>di</strong>namento.Semestre: IOrario e luogo delle lezioni: Martedì, giovedì, ore 9-11, Aula del Partenone, Museo dell’Arte Classica.Inizio delle lezioni: 6 ottobre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: R. BIANCHI BANDINELLI, Introduzioneall’archeologia, Bari, Laterza 1976 (o e<strong>di</strong>zioni successive); L. BESCHI, La scoperta dell’arte greca, in S.SETTIS (a cura <strong>di</strong>), Memoria dell’antico nell’arte italiana, III, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1986 (paragrafi I, 1; II, 1; III eIV); S. SETTIS, Continuità dell’antico, in Enciclope<strong>di</strong>a dell’arte antica, classica e orientale, II Supplemento,vol. II, Roma 1994, pp. 250-260; A. SCHNAPP, La conquista del passato. Alle origini dell’archeologia,Milano, Leonardo, 1994 (soltanto le parti relative agli argomenti specificamente trattati nel modulo).96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!