10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPIGRAFIA SEMITICADocente: Prof. M. GIULIA AMADASIPer congedo annuale del docente, l’insegnamento mutua i moduli <strong>di</strong> Storia del Vicino Oriente anticoimpartiti dal Prof. MARIO LIVERANI (v. sopra). Gli studenti dovranno inoltre seguire il seminario“Introduzione al palmireno” tenuto dalla Dott. Danila Piacentini.Settore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Or/07 (Semitistica e letterature d’Etiopia)E-mail: mliver@mclink.it (Prof. Mario Liverani); indy.dany@tiscali.it (Dott. Danila Piacentini).Orario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Lunedì, mercoledì, venerdì ore 8.30-9.30, presso la biblioteca <strong>di</strong> StoriaRomana. Dopo la lezione. Dott. Danila Piacentini - dopo la lezione o su appuntamento per e-mail.Titolo dei moduli: Ve<strong>di</strong> moduli I-II-III <strong>di</strong> Storia del Vicino Oriente antico del Prof. Mario LiveraniDescrizione del modulo: Per la parte generale ve<strong>di</strong> moduli <strong>di</strong> Storia del Vicino Oriente antico del Prof.Mario Liverani. Il seminario tenuto dalla Dott. Danila Piacentini, “Introduzione al palmireno”, verterà suiseguenti temi: classificazione del palmireno nell’ambito dell’aramaico; ru<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> grammaticapalmirena; lettura, traduzione e commento <strong>di</strong> alcune iscrizioni palmirene (onorarie, votive, funerarie,tariffa <strong>di</strong> Palmira).Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale, Laurea specialistica.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Per i moduli del Prof. Mario Liverani ve<strong>di</strong> sopra (Storia del Vicino OrienteAntico). Seminario della Dott. Danila Piacentini: martedì, giovedì, ore 10-12, Aula <strong>di</strong> Olimpia, Museodell’Arte Classica.Inizio delle lezioni: Per i moduli del Prof. Mario Liverani ve<strong>di</strong> sopra (Storia del Vicino Oriente Antico).Inizio seminario Dott. Danila Piacentini giovedì 27 aprile 2006.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: La bibliografia generale sarà fornita nel corsodelle lezioni del Prof. Mario Liverani. Testi per il seminario: D.R. HILLERS - E. CUSSINI, PalmyreneAramaic Texts, Baltimore-London 1996; J. CANTINEAU, Grammaire du palmyrénien épigraphique, LeCaire 1935 ; K. AS’AD - J.-B. YON, Inscriptions de Palmyre, Beyrouth-Damas-Amman 2001.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Modalità da concordare con il docente.245

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!