10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A tal fine, si istituisce l’Anagrafe <strong>di</strong> tutte le “altre attività” in corso e riconosciute, daaggiornarsi su richiesta dei docenti interessati, tramite il modulo in Allegato C, trasmesso allaCommissione Piani <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o, che provvederà a registrarle e a renderle note agli studenti conappositi elenchi, progressivamente aggiornati ed esposti in una bacheca de<strong>di</strong>cata e sul sito webdella Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>Umanistiche</strong>.Saranno considerate valide solo quelle attività già previste dall’anagrafe. Si invitano pertanto i docentia provvedere tempestivamente alle richieste <strong>di</strong> aggiornamento.7.2 a) Ricognizioni archeologicheLe ricerche devono avere la <strong>di</strong>rezione o con<strong>di</strong>rezione scientifica (p.es. in collaborazione con laSoprintendenza o con Musei) <strong>di</strong> docenti della FSU, che rilasciano gli attestati.2 CFU corrispondono a una quantità <strong>di</strong> lavoro valutata dal docente pari a 50 ore <strong>di</strong> attività (p.es.una data area <strong>di</strong> territorio da ricognire).La verbalizzazione avverrà a cura del docente responsabile dell’attività <strong>di</strong> ricognizione.7.2 b) Scavo archeologicoLe ricerche devono avere la <strong>di</strong>rezione o con<strong>di</strong>rezione scientifica (p.es. in collaborazione con laSoprintendenza o con Musei) <strong>di</strong> docenti della FSU, che rilasciano gli attestati.La durata minima <strong>di</strong> un’attività <strong>di</strong> scavo, ai fini del rilascio <strong>di</strong> un attestato, è pari a duesettimane, necessariamente consecutive.Si ricorda che la verbalizzazione avviene a cura <strong>di</strong> ciascun docenteI- Va tenuto presente che l’attività <strong>di</strong> scavo per un totale <strong>di</strong> almeno 6 CFU è propedeuticaall’esame caratterizzante <strong>di</strong> Metodologia della ricerca archeologica. Affinché lo studentepossa sostenere l’esame, egli dovrà partecipare a uno o due scavi tra quanti registrati inanagrafe, per un totale <strong>di</strong> almeno 4 settimane (20 giorni=160 ore lavorative = 6 CFU).All’esame <strong>di</strong> Metodologia della ricerca archeologica si devono presentare gli attestaticomprovanti l’attività svolta. Si invitano gli studenti a prendere contatto con il docente perulteriori chiarimenti.II- I 2 CFU opzionali residui possono essere così ottenuti:A.operando per ulteriori 2 settimane -consecutivamente alle precedenti 4 settimanesullostesso scavo, per un totale quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> 6 settimane, raggiungendo 240 ore,computate 8 CFU;B.operando in un altro scavo, per due settimane, pari a 80 ore, computate pari a 2 CFU.7.2 c) Documentazione archeologicaL’attività può svolgersi presso una struttura del Dipartimento, oppure all’esterno, purché sotto la<strong>di</strong>rezione o con<strong>di</strong>rezione scientifica (p.es. in collaborazione con la Soprintendenza o con Musei)<strong>di</strong> docenti della FSU, che rilasciano gli attestati.2 CFU corrispondono a una quantità <strong>di</strong> lavoro valutata dal docente pari 50 ore <strong>di</strong> attività (p.es.un dato numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni archeologici, o il rilievo <strong>di</strong> un monumento <strong>di</strong> data ampiezza e<strong>di</strong>fficoltà ecc.).La verbalizzazione avverrà a cura del docente responsabile della stessa attività <strong>di</strong>documentazione archeologica.7.2 d) Laboratori/Tirocini/Escursioni <strong>di</strong>datticheLe attività <strong>di</strong> Laboratorio e Tirocinio possono svolgersi presso una struttura del Dipartimento,oppure all’esterno, purché sotto la <strong>di</strong>rezione o con<strong>di</strong>rezione scientifica <strong>di</strong> docenti della FSU -cherilasciano gli attestati-, secondo tempi e mo<strong>di</strong> definiti dal docente responsabile, nella misura <strong>di</strong>50 ore per 2 CFU.271

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!