10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inizio delle lezioni: 1 <strong>di</strong>cembre 2005.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Frequenza delle lezioni ed esame finale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Appunti delle lezioni. Testi: H. W. PLEKET,L'agonismo sportivo, in "I Greci" 1, Torino 1996, pp. 507-537; Lo sport in Grecia, a cura <strong>di</strong> PAOLAANGELA BERNARDINI, Roma-Bari, Laterza 1988; L. MORETTI, Iscrizioni agonistiche greche, Roma 1953(iscrizioni scelte nel corso delle lezioni); E. MIRANDA, Iscrizioni greche d'Italia, Napoli, I, Roma 1990(iscrizioni agonistiche scelte nel corso delle lezioni); M. GUARDUCCI, Epigrafia greca II, Roma 1969, pp.357-380. Durante le lezioni verrà consigliata la lettura <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e articoli relativi alle problematiche cheemergeranno durante l'esame dei testi epigrafici.In<strong>di</strong>cazione per i non frequentanti: Solo in casi eccezionali verranno affidati programmi alternativi perstudenti non frequentanti. Tali programmi dovranno essere concordati con il docente entro le prime duesettimane dello svolgimento delle lezioni.III MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Ant/02 (Storia greca)E-mail: gabriella.bevilacqua@uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Mercoledì, ore 11-12, Stu<strong>di</strong>o docente, Sezione Storia ed epigrafia Dip.<strong>Scienze</strong> Storiche Archeologiche Antropologiche Antichità, II piano Facoltà.Titolo del modulo: Contabilità dei santuari nel mondo greco: gli inventari dei templiDescrizione del modulo: Tra i documenti epigrafici <strong>di</strong> carattere sacro, gli inventari degli oggetti custo<strong>di</strong>ti neitempli costituiscono una fonte <strong>di</strong> importanza primaria per la conoscenza della contabilità dei santuari e dellaloro amministrazione. Attraverso lo stu<strong>di</strong>o delle liste provenienti da alcuni santuari della Grecia, tra i qualil’Asklepieion <strong>di</strong> Atene, l’Eleusinion, alcuni santuari della Beozia e il tempio <strong>di</strong> Apollo <strong>di</strong> Didyma, sianalizzeranno i vari aspetti <strong>di</strong> natura religiosa, politica ed economica presentati dalle iscrizioni.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale, Laurea specialistica.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Martedì, ore 16-18, mercoledì, ore 12-13, Sez. Storia e epigrafia, II pianoFacoltà.Inizio delle lezioni: 1 marzo 2006.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Frequenza delle lezioni e verifica orale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: M. GUARDUCCI, Epigrafia greca II, Roma 1995,pp. 189-327; S.B. ALESHIRE, The Athenian Asklepieion, the People, their De<strong>di</strong>cations and the Inventories,Amsterdam 1989, pp. 3-111..In<strong>di</strong>cazione per i non frequentanti: Concordare il programma con il docente solo in caso <strong>di</strong> seriaimpossibilità <strong>di</strong> frequenza da parte dello studente, da documentare.Altre in<strong>di</strong>cazioni: Il corso avrà carattere seminariale e sarà richiesta la partecipazione attiva deglistudenti nella presentazione e nella <strong>di</strong>scussione dei testi, sotto la guida e il coor<strong>di</strong>namento del docente. Sirichiede la capacità <strong>di</strong> comprendere un testo in greco, ma si farà sempre riferimento ad una traduzioneitaliana dello stesso.STORIA GRECADocente: Prof. UMBERTO BULTRIGHINII MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Ant/02 (Storia greca)E-mail: umberto.bultrighini@uniroma1.it168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!