10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altre in<strong>di</strong>cazioni: Fotocopie <strong>di</strong> una parte dei testi e della bibliografia critica saranno a <strong>di</strong>sposizione deglistudenti presso il Centro Stampa del DSFLL.II MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Fil-Let/10 (Letteratura italiana)E-mail: mariaserena.sapegno@uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Mercoledì, ore 10-12, Stu<strong>di</strong>o C, DSFLL, Facoltà, III piano.Titolo del modulo: Il testo nella storia per generi: figurazioni dell’io nella Lettera Apologetica <strong>di</strong> FoscoloDescrizione del modulo: Il modulo affronterà il delicato problema della scrittura dell’Io a partire dall’operetta<strong>di</strong> Foscolo per affrontare però anche i problemi teorici che stanno <strong>di</strong>etro a tale genere <strong>di</strong> scrittura.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale (studenti con cognomi Pe-Z), Laurea specialistica.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filologici linguistici e letterari e sito web Facoltà.Inizio delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filologici linguistici e letterari.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Valutazione finale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Frequentanti - Ugo Foscolo, Letteraapologetica, Einau<strong>di</strong>, Torino; <strong>di</strong>spense da vari testi teorici.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: UGO FOSCOLO, Il sesto tomo dell’io.Altre in<strong>di</strong>cazioni: Il modulo 1 e 2 sono intesi come un unico <strong>di</strong>scorso (cre<strong>di</strong>ti 4+4).III MODULOSettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: L-Fil-Let/10 (Letteratura italiana)E-mail: mariaserena.sapegno@uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Mercoledì, ore 10-12, Stu<strong>di</strong>o C, DSFLL, Facoltà, III piano.Titolo del modulo: Il testo nella storia per generi: Foscolo storico e criticoDescrizione del modulo: Il modulo affronterà i problemi della scrittura critica a partire dalla riflessionefoscoliana sulla teoria della letteratura e sulla tra<strong>di</strong>zione italiana cercando <strong>di</strong> mettere a fuoco le peculiarità<strong>di</strong> questo genere e lo specifico contributo dell’autore.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: Laurea triennale (studenti con cognomi Pe-Z), Laurea specialistica.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filologici linguistici e letterari e sito web Facoltà.Inizio delle lezioni: Ve<strong>di</strong> bacheca Dip. <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filologici linguistici e letterari.Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Valutazione finale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Frequentanti - UGO FOSCOLO, Orazione pavese;UGO FOSCOLO, Storia della letteratura italiana per saggi, Einau<strong>di</strong>, Torino 1979 (scelta); C. CATTANEO,Foscolo e l’Italia, in Scritti letterari, artistici e linguistici, Le Monnier, Firenze 1948, pp. 275-319; M.S.SAPEGNO, Storia della letteratura italiana <strong>di</strong> GIROLAMO TIRABOSCHI, in AA.VV. Letteratura Italiana, LeOpere, II, Dal Cinquecento al Settecento, Torino, Einau<strong>di</strong> 1993, pp. 1161-96.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Completamento della Storia della letteratura italiana <strong>di</strong> UGOFOSCOLO (cfr. sopra).224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!