10.07.2015 Views

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

Archeologia - Facoltà di Scienze Umanistiche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PETROGRAFIA APPLICATADocente: Prof. PATRIZIA TUCCISettore scientifico <strong>di</strong>sciplinare: Geo/09 (Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrograficheper l’ambiente ed i beni culturali)E-mail: Patrizia.Tucci @uniroma1.itOrario e luogo <strong>di</strong> ricevimento: Orario da definire (ve<strong>di</strong> bacheca), ore 11-13, Stu<strong>di</strong>o docente, stanza 123,Dip. <strong>Scienze</strong> della Terra, Mineralogia.Titolo del modulo: Materiali lapidei (degrado e provenienza)Descrizione del modulo: Una settimana <strong>di</strong> lezioni inerenti rocce e minerali. Degrado fisico-chimico dellerocce, prodotti del degrado, caratteri intrinseci delle rocce che ne favoriscono l’alterazione, agentiendogeni ed esogeni, archeometria: parametri storico-archeologici, minero-petrografici, geochimici e/opaleontologici e/o se<strong>di</strong>mentologici dei materiali lapidei che permettono, tramite confronto con analoghiparametri <strong>di</strong> cava (e/o formazione), <strong>di</strong> risalire agli antichi siti <strong>di</strong> approvvigionamento degli stessi. Lezioniteoriche e sul terreno.Cre<strong>di</strong>ti: 4Anno <strong>di</strong> corso: III Laurea triennale.Semestre: IIOrario e luogo delle lezioni: Da definire (ve<strong>di</strong> bacheca), Dipartimento <strong>Scienze</strong> della Terra.Inizio delle lezioni: Marzo 2006 (ve<strong>di</strong> bacheca presso Dip. Sc. Terra, Stanza 123 Prof. Tucci).Modalità <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> riconoscimento dei cre<strong>di</strong>ti: Esame orale finale.Bibliografia richiesta per la preparazione del modulo: Appunti del docente; LAZZARINI-LAURENZI-TABASSO, Il restauro della pietra, Cedam; pubblicazioni varie fornite dal docente.In<strong>di</strong>cazioni per i non frequentanti: Si consiglia la frequenza. Per contattare il docente: tel. Prof. Tucci06-49914912. Il corso, avendo lezioni sul terreno, dovrebbe essere frequentato.153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!