10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Speciale TuttoFood MilanoFocussalumiViaggio nellaLombardia dei salumiSondrioCo<strong>mo</strong>LeccoVareseBerga<strong>mo</strong>BresciaMilanoLodiCre<strong>mo</strong>naPaviaMantovadi Marco BiaginiUn breve sguardo suisalumi di questa regione,dal salame Brianza aquello di Varzi – E poi labresaola della Valtellina,il salame Cre<strong>mo</strong>na, ilsalame d’oca di Mortara.E infine il salame Milano,Mantovano e i Salaminialla cacciatora.<strong>Foodmeat</strong>M<strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong>ilano. È stato giustamentedetto che la Lombardia è piùcelebre per la laborios<strong>it</strong>à dei suoiab<strong>it</strong>anti che per la loro predisposizioneai piaceri della v<strong>it</strong>a. Ma seci soffermia<strong>mo</strong> sul variegato <strong>mo</strong>ndodei salumi lombardi, che a nostroparere fanno parte dei piaceridella v<strong>it</strong>a, bisogna dire che ilvecchio proverbio non ha più tantosenso, perché i salumi di Lombardianon hanno nulla da invidiarea quelli dell’Emilia o del Veneto.E se poi ai salumi tipici dellaLombardia aggiungia<strong>mo</strong> anche iformaggi (altrettanto tipici), vedia<strong>mo</strong>che le province della Lombardiasono davvero all’avanguardiadi certi piaceri della nostra v<strong>it</strong>a.Comincia<strong>mo</strong> a dare un’occhiata aisalumi e possia<strong>mo</strong> notare quanti“gioielli” può annoverare la regioneLombardia.<strong>Foodmeat</strong> 122 maggio 2013Salame Brianza.Il 12 giugno 1996 il Salame Brianzaottiene la certificazione delmarchio Dop, ma nel frattempo,per volontà di nove produttori localidi salumi, nasce il Consorziodel Salame Brianza, con l’obiettivodi tutelare e proteggerele caratteristichee la tipic<strong>it</strong>à diquesto pregiato salume.Attualmente i socidel Consorzio sono25, vale a dire tutti iproduttori di SalameBrianza presenti nellazona tipica. Sulla qual<strong>it</strong>àe sulla tipic<strong>it</strong>à diquesto salume è inutilesoffermarsi: è unsalame fatto con carnisuine magre, poco sale,un pizzico di pepe e una granaabbastanza sottile. Il SalameBrianza può essere prodotto soloin un’area della Lombardia, checomprende parte delle provincedi Milano, Co<strong>mo</strong> e Lecco. Insommadella vecchia Brianza. Questoterr<strong>it</strong>orio, caratterizzato da un climatipicamente collinare, m<strong>it</strong>igatodalla presenza di vari laghi e protettodalle Prealpi, risulta idealeper l’asciugatura e la stagionaturadel salame, un prodotto leggeroe non troppo salato.Salame di Varzi.La denominazione Salame di Varziè riservata ai salami prodottinella zona tipica dell’Oltrepò pavese,comprendente la c<strong>it</strong>tadinadi Varzi e 15 altri comuni lim<strong>it</strong>rofidella Val Staffora e della Valversa.Si tratta di un terr<strong>it</strong>orio collinare,con alt<strong>it</strong>udine compresa frai 250 e i 1000 metri sul livello delmare, caratterizzato da un microclimaunico, originato dall’incontrodell’aria proveniente dal MarLigure con quella più umida dellapianura padana. Le carni destinatealla produzione devono provenireda suini nati, allevati e macellatinelle province di Pavia, Alessandriae Piacenza.Nel 1984 è sorto il Consorzio produttoriSalame di Varzi e nel 1996arriva la consacrazione del marchioDop.Il Salame di Varzi si ottiene concarne di puro suino aromatizzatacon un infuso di vino rosso eaglio, impastato con grani interidi pepe nero, sale e spezie. L’impasto,a grana medio-grossa, è insaccatoin budello naturale. Puòessere stagionato da un mini<strong>mo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!