10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pri<strong>mo</strong> piano➥ne di “UniCred<strong>it</strong> International peril Vino”, il progetto che mette a disposizionedelle pmi del settore v<strong>it</strong>ivinicoloun’offerta dedicata di servizia supporto dell’export.A Vin<strong>it</strong>aly 2013 è nato anche il pri<strong>mo</strong>Osservatorio su energia e settorev<strong>it</strong>ivinicolo, per fare il puntosullo stato attuale e prevedere glisviluppi futuri nel campo di sostenibil<strong>it</strong>à,best practice e applicazioni“smart” nel ciclo produttivo, dallavigna alla bottiglia. Nel corso dellamanifestazione, durante il convegno“Wine and Energy”, sono statipresentati i risultati preliminaridella ricerca condotta dal team diSmart Energy Expo, la nuova rassegnadi Veronafiere sull’efficienzaenergetica in programma dal 9all’11 ottobre 2013.Attenta al mercato internazionale,Vin<strong>it</strong>aly non ha trascurato il mercatointerno, analizzato in questa edizionecon la presentazione di duericerche: quella tradizionale sullevend<strong>it</strong>e di vino nella gdo, conquest’anno un approfondimentosul ruolo della grande distribuzionenell’export di vino <strong>it</strong>aliano, e unasulle tendenze di consu<strong>mo</strong> di vinoin Italia per fasce di età, preferenzedi gusto e luogo di consu<strong>mo</strong>.Vin<strong>it</strong>aly chiude oggi, ma l’attiv<strong>it</strong>àPaolo De Castro, presidente dellaCommissione Agricoltura al Parlamentoeuropeo.continua: con la nuova iniziativa die-commerce Vin<strong>it</strong>alyWineClub presentataalla vigilia della manifestazione,con le tappe in Russia, Usa eHong Kong di Vin<strong>it</strong>aly International.E già si pensa all’edizione 2014, inprogramma dal 6 al 9 aprile, chevedrà l’esordio di Vin<strong>it</strong>alyBio, il nuovosalone dedicato ai vini certificatibiologici organizzato in partnershipcon FederBio.<strong>Foodmeat</strong> 64 maggio 2013RIFORMA PAc, VIA AINEGOZIATI. DE cASTRO:cHIUDERE ENTRO GIUGNO.VINO, OcM UNIcA E DIRITTIDI IMPIANTO. L’OLIO IMITAL’ORTOFRUTTASembra ormai certa lasopravvivenza dei dir<strong>it</strong>ti diimpianto dei vigneti fino al2030, posizione assuntadalla maggioranza dei Paesicomun<strong>it</strong>ari. Per l’Italia unadote finanziaria di 42 miliardidi euro in 7 anni. Da giovedì 11aprile al via i “triloghi”. Ed entrol’anno potrebbe essere defin<strong>it</strong>olegislativamente un nuovoprovvedimento per la pro<strong>mo</strong>zionedell’agroalimentare di qual<strong>it</strong>à. Ilpresidente di Veronafiere, Riello:«Sol&Agrifood rappresentanola vetrina dell’agroalimentare<strong>it</strong>aliano, che con oltre 32 miliardidi valore sono la prima vocedell’export di casa nostra».Verona. Olio e agroalimentaredi qual<strong>it</strong>à si presentano aSol&Agrifood e puntano sull’export.Il presidente di Veronafiere,Ettore Riello, ha inaugurato i saloni,a Veroniafere, in concom<strong>it</strong>anzacon Vin<strong>it</strong>aly. «Sol&Agrifood rappresentanola vetrina dell’agroalimentare<strong>it</strong>aliano – ha detto Riello – checon oltre 32 miliardi di valore sonola prima voce dell’export di casanostra».Accanto a Riello, al taglio del nastroerano presenti il prefetto di Verona,Perla Stancari, il vicepresidente vicariodella Federazione <strong>it</strong>aliana deipubblici esercizi (Fipe), Alfredo Zinni,il direttore generale di Unaprol,Pietro Sandali, a conferma dell’attenzionedi Veronafiere e del compartoanche alle dinamiche dei consumiinterni e della ristorazione, comeamplificatore della qual<strong>it</strong>à deiprodotti <strong>it</strong>aliani.«Sol&Agrifood hanno assunto sempremaggiore central<strong>it</strong>à nel panoramafieristico dell’agroalimentare<strong>it</strong>aliano di alto profilo, con 350espos<strong>it</strong>ori», ha affermato il vicepresidentevicario di Veronafiere,Damiano Berzacola. E un aiuto allapro<strong>mo</strong>zione dell’agroalimentaredi qual<strong>it</strong>à potrebbe essere defin<strong>it</strong>olegislativamente entro l’annodall’Unione europea, come ha annunciatol’on. Paolo De Castro, presidentedella Commissione Agricolturaal Parlamento europeo, cheè intervenuto all’inaugurazione diSol&Agrifood.Da Veronafiere De Castro ha fattoil punto sulla riforma della Pol<strong>it</strong>icaagricola comun<strong>it</strong>aria (Pac), cheda giovedì 11 aprile inaugura l’<strong>it</strong>ernegoziale attraverso i “triloghi” traParlamento, Consiglio e Commissione.Un percorso a marce forzate chesegue l’approvazione, lo scorso 13marzo, da parte dell’Aula di Strasburgo,dei quattro dossier legislativisulla riforma della Pac post2014. «Fare<strong>mo</strong> di tutto affinché sipossa arrivare alla conclusione entrogiugno, sotto la presidenza irlandese»,ha detto De Castro. Non saràuna passeggiata, anche perchéil Consiglio dei ministri dell’Agricoltura«ha assunto una posizione diversasu <strong>mo</strong>lti punti da quella votatadalla Plenaria del Parlamento europeo».Nel settore del vino, ad esempio,il Parlamento europeo «sui dir<strong>it</strong>tidi impianto dei vigneti, aveva avutoun approccio maggiormente garantistacon il mantenimento dello statusquo fino al 2030, mentre il Consigliosi è espresso a favore di unnuovo sistema dal 2019», ha spiegatoDe Castro in una conferenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!